Attualità

Saldi: nel Cilento la vendita procede a rilento

Bilancio positivo ma non troppo dopo la prima settimana di saldi. Nel Cilento sempre più persone preferiscono acquistare nei grandi centri commerciali.

Luisa Monaco

10 Luglio 2016

Bilancio positivo ma non troppo dopo la prima settimana di saldi. Nel Cilento sempre più persone preferiscono acquistare nei grandi centri commerciali.

Ad una settimana dall’inizio del saldi è possibile tracciare un bilancio. Il primo weekend ha fatto registrare il segno “più” per molti negozianti cilentani anche se in alcuni casi il trend è solo leggermente positivo rispetto all’estate scorsa. Secondo i commercianti, infatti, le vendite sono conformi alla media del periodo e l’aumento è dovuto per lo più alle maggiori presenze sul territorio. La partenza insomma è positiva, soprattutto nei centri costieri, ma non esaltante. Sulle vendite, però, incide la scelta di molti cilentani di spendere nei grandi centri commerciali di Salerno, Pontecagnano o della Piana del Sele.

I turisti, invece, sono quelli che spendono di più nei comuni del Cilento “alla ricerca di abbigliamento e accessori made in Italy, premiando la qualità dei prodotti e facendo meno caso al prezzo sul cartellino”, spiegano i sindacati di categoria.

I commercianti “confidano nei prossimi giorni, auspicando un andamento più sostenuto delle vendite per recuperare anche le performance primaverili, che sono state frenate da una stagionalità ferma al palo”.

Intanto per il 2017 la Conferenza delle Regioni ha approvato un documento sugli indirizzi per individuare la data di inizio dei saldi di fine stagione. In sostanza è stata confermato che la data unica di inizio delle vendite di fine stagione sia il primo giorno feriale antecedente l’Epifania e il primo sabato del mese di luglio, come previsto già dal 2011.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home