Attualità

L’allarme dei sindacati: in Cilento sanità al collasso con l’arrivo dell’estate

A rischio la centrale del 118, Tomasco: auspichiamo una proroga del servizio.

Redazione Infocilento

8 Luglio 2016

Ospedale di Battipaglia

A rischio la centrale del 118, Tomasco: auspichiamo una proroga del servizio.

Problemi per la sanità in Cilento con l’arrivo della stagione estiva. A lanciare l’allarme Biagio Tomasco, segretario della Uil. “A Vallo della Lucania – spiega – è stato predisposto un piano estivo che non ha migliorato il servizio nel nosocomio ma anzi, lo ha seriamente compromesso. Mi riferisco alla decisione di creare un macro reparto accorpando ben quattro reparti, Chirurgia vascolare, Chirurgia Generale, Ortopedia ed Otorino. Tale provvedimento ha creato disagi al personale che avendo acquisito negli anni, specifiche competenze in determinate branche, si vedono ora sballottati tra reparti diversi da quelli cui erano assegnati”. Se da una parte quindi il territorio di Agropoli ed il suo comprensorio stanno facendo passi importanti sul fronte della salute “altri episodi stanno passando quasi in silenzio e dovrebbero preoccupare non poco i cittadini”. “Il nuovo Piano Sanitario della Regione Campania infatti – ricorda Tomasco – prevede la chiusura della Centrale Operativa del 118 ubicata a Vallo della Lucania. La Centrale, attivata dalla fine degli anni ’90, ha competenza su un vasto territorio che comprende tutto il Cilento ed il Vallo di Diano, dispone di due postazioni infermieristiche e una con Medico ed è attiva 24 ore su 24 per rispondere alle richieste di soccorso dei cittadini, il suo personale ha una conoscenza dettagliata di tutto il territorio e della viabilità presente: una soppressione significherebbe trasferire le richieste di soccorso alla Centrale di Salerno e atteso che il personale della Centrale Vallese attualmente non potrebbe trasferirsi a Salerno se non per una libera scelta”. Di qui l’auspicio che si preveda “una proroga dell’attività della centrale, affinchè i cittadini possano realmente usufruire di benefici e non assistere al gioco della coperta che, essendo corta, viene inevitabilmente spostata a danno di qualcuno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Capaccio Paestum. Ecco tutti i candidati

Albanella: irreperibile da oltre 24 ore: ricerche in corso

Ricerche in corso da parte dei vigili del fuoco e dei carabinieri. A denunciare la scomparsa è stata la madre

Tartaruga Caretta caretta ritrovata morta sul litorale di Capitello

Rinvenuta una carcassa di tartaruga marina sulla spiaggia di Capitello. Allertate le autorità competenti per la rimozione e accertamenti

Vallo della Lucania: la Protezione Civile Cilens Dea presente ai funerali di Papa Francesco | VIDEO

I volontari sono arrivati a Roma nella giornata di ieri, prestando supporto logistico al campo base e lavorando senza sosta per organizzare l’accoglienza

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home