Attualità

Sant’Arsenio: riprende l’abbattimento dei pini, ma le polemiche proseguono

Ancora scontro tra il sindaco Antonio Coiro e il Codacons. Questa mattina ripresi i lavori sulla ex SR426.

Filippo Di Pasquale

7 Luglio 2016

Ancora scontro tra il sindaco Antonio Coiro e il Codacons. Questa mattina ripresi i lavori sulla ex SR426.

SANT’ARSENIO. E’ arrivata all’epilogo la questione relativa agli abbattimenti dei pini pericolanti nel comune di Sant’Arsenio. Oggi sono ripresi gli interventi lungo la ex SR426. Il caso è stato oggetti di polemiche che si sono protratte fino ad oggi. Soltanto lunedì, infatti, il sindaco Antonio Coiro non aveva mancato di polemizzare sul caso. Il primo cittadino, infatti, aveva evidenziato che nonostante non ci fosse “Nessuna comunicazione ostativa all’esecuzione dell’ordinanza, fatta salva una richiesta di sospensiva della Provincia, assentita per mera cortesia istituzionale e conclusasi con una relazione tecnica di totale conferma della necessità di abbattimento degli alberi interessati, costituenti pericolo, l’esecuzione dell’ordinanza è stata compromessa dell’intervento di Carabinieri di Sala Consilina, Forestale dello Stato di Montesano ed ASL di Salerno, con interventi di accertamento strumentali (e nagativi), ma sufficienti a determinare l’abbandono di cantiere”. Questi interventi, rammenta Coiro, sono stati “tutti sollecitati ed eseguiti su segnalazione di un privato cittadino. La ripresa di cantiere, dopo qualche mese di interruzione, è stata compromessa dalle minacce del medeisimo cittadino che minacciava ulteriori interventi anche da parte dell’ARPAC ed altri”. La risposta al sindaco valdianese è arrivata oggi dal Codacons. “Se un cittadino riuscisse, attraverso gli strumenti che lo stesso Stato Italiano mette a disposizione di ciascuno di noi, non ultimo quello del ricorso alla Giustizia, a evitare quello che in cuor suo ritiene un errore amministrativo, un Sindaco non potrebbe mai affermare che il cittadino sta minacciando l’amministrazione comunale. Partecipando alla vita sociale e politica, nel rispetto delle leggi, il cittadino starebbe infatti semplicemente esercitando un suo proprio inalienabile diritto”, ha sottolineato Roberto De Luca, responsabile della sede valdianese dell’associazione dei consumatori.

Intanto oggi due squadre di operai sono tornati in azione per l’abbattimento dei pini. Fine del pericolo e forse delle polemiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home