Attualità

Mibact: stop all’acquisto di Villa Salati. “Non c’è l’interesse pubblico.

La Soprintendenza: l'esercizio del diritto di prelazione per l'acquisizione della 'Villa Salati' non è azione di interesse pubblico dello Stato.

Redazione Infocilento

7 Luglio 2016

La Soprintendenza: l’esercizio del diritto di prelazione per l’acquisizione della ‘Villa Salati’ di Paestum non si configura come azione di interesse pubblico dello Stato.

Stop all’acquisto di Villa Salati. La Soprintendenza Archeologia della Campania, di concerto con la Direzione del Parco Archeologico di Paestum e in costante collegamento col Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha valutato con grande attenzione l’ipotesi di acquisire mediante l’esercizio del diritto di prelazione il bene, i terreni che la circondano e i manufatti accessori che su di essi insistono.
Sotto il profilo giuridico, la vicenda è apparsa subito densa di complessità.
“Innanzitutto – spiegano dalla Soprintendenza – il fatto che sia stato stipulato un atto di compravendita tra i proprietari e la Società acquirente per un importo di Euro 4.150.000,00 non consente alcun margine di trattativa sul corrispettivo fissato che, viceversa, si ritiene eccessivamente elevato. A tale considerazione va aggiunta la spesa cospicua che occorrerebbe affrontare in futuro per il consolidamento, il restauro e il pieno recupero del bene e delle parti circostanti”. “Un’ulteriore criticità – aggiungono – è rappresentata dalla constatazione che, qualora venisse esercitata la prelazione, non si acquisirebbe al patrimonio statale l’intero complesso. Infatti dall’atto notarile di compravendita recentemente stipulato è esclusa parte dei terreni, che ricadrebbe comunque nella disponibilità esclusiva dell’acquirente privato con l’evidente impossibilità di destinare il bene ad un unico utilizzo”.
Questi, in sintesi, sono gli elementi e le considerazioni che hanno indotto il MiBACT a ritenere che l’esercizio del diritto di prelazione per l’acquisizione della ‘Villa Salati’ di Paestum non si configuri come azione di interesse pubblico dello Stato.
Dalla Soprintendenza, però, ricordano come la proprietà sia sottoposta a regime di vincolo archeologico e architettonico diretto e ricada inoltre nell’area soggetta alla Legge 220/1957, che dispone l’inedificabilità assoluta all’interno della città antica di Paestum e nell’area di rispetto corrispondente ad un chilometro dalle mura.
“Tali dispositivi di tutela – concludono – impongono che il complesso di Villa Salati venga preservato nelle sue forme attuali e che venga destinato ad usi compatibili con la valenza storica, archeologica e monumentale del bene, condizioni imprescindibili che gli Enti ministeriali preposti assicureranno attraverso una vigile e attenta azione di tutela”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Torna alla home