Attualità

Tagli alle Province, il presidente Giuseppe Canfora scrive al presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi

Secondo il presidente della Provincia di Salerno i tagli del Governo non garantiranno la tenuta economica dell'Ente nè a garantire servizi al territorio amministrato

Comunicato Stampa

6 Luglio 2016

Secondo il presidente della Provincia di Salerno i tagli del Governo non garantiranno la tenuta economica dell’Ente nè a garantire servizi al territorio amministrato

Nella lettera, indirizzata anche al ministro e al sottosegretario dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan e Paola De Micheli, al presidente della Commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia, al presidente e al direttore generale dell’Upi nazionale, Achille Variati e Piero Antonelli, e per conoscenza al governatore Vincenzo De Luca, il presidente Canfora scrive:” Nella Conferenza Stato – Città ed autonomie locali che si è svolta il primo luglio c.a., il Governo ha presentato la metodologia e la tabella per il riparto dei tagli e dei contributi alle Province per l’anno 2016. Dalla visione delle tabelle di ripartizione emergono con chiarezza alcuni dati allarmanti riguardanti la Provincia di Salerno. In particolare l’Ente da me presieduto risulta essere: · primo per incidenza di tagli, con circa 61 milioni di euro; · primo rispetto alle altre Province con uno scostamento di ben 15 milioni di euro rispetto alla seconda; · primo per percentuale di ripartizione. Infatti, su un contributo alla finanza pubblica per il 2016 di 650 milioni di euro da ripartire tra 74 province, il 10% circa è stato fatto gravare solo sulla provincia di Salerno. Appare evidente che a fronte di tali provvedimenti non sarà possibile garantire la tenuta economica dell’Ente nè tantomeno garantire i servizi al territorio amministrato. Allo stesso modo non si riescono a cogliere quali sono stati i parametri di calcolo che hanno determinato questo triste primato della Provincia di Salerno”. Canfora continua:”Faccio fatica a ricercare una logica, ancor più se si considera che questa Provincia aveva già segnalato le gravissime condizioni finanziarie prossime a determinare il definitivo dissesto. Va sottolineata l’assenza di proporzionalità e la mancanza di chiarezza, rispetto la metodologia di calcolo del contributo di 245 milioni di euro (comma 754). I criteri previsti (10% su trend storico e 90% su taglio), apparentemente coerenti e “solidaristici”, realizzano come risultato pratico la penalizzazione della Provincia di Salerno. Dal riparto proporzionale sul trend storico delle spese sostenute, Salerno avrebbe goduto di un contributo per spese di strade e scuole di oltre 10 milioni di euro, invece il riparto Upi prevede un contributo di poco più di 6 milioni di euro La conseguenza è che molte Province godono di una maggiore assegnazione, che in alcuni casi è di circa 3 milioni di euro rispetto alla semplice media. Mi riservo di presentare una relazione dettagliata di quanto precedentemente esposto, dimostrando che a parità del totale delle misure –inique- di finanza pubblica imposte dallo Stato, criteri diversi potrebbero ripartire in maniera realmente proporzionale i tagli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Torna alla home