• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Irregolarità nell’assunzione dei vigili: cadono le accuse a carico del sindaco Pisani e degli altri coinvolti

Il gip del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta del Pm ha deciso di archiviare il caso.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Luglio 2016
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

Il gip del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta del Pm ha deciso di archiviare il caso.

POLLICA. Il giudice per le indagini preliminare del Tribunale di Vallo della Lucania, Valeria Campanile, ha archiviato su richiesta del Pubblico Ministero il procedimento a carico del sindaco di Pollica Stefano Pisani e di altri amministratori, ex amministratori e personale dell’ente, su presunte irregolarità nelle assunzioni dei vigili.
I fatti risalgono allo scorso: dalle indagini condotte dai carabinieri del centro cilentano e coordinate dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania emerse l’ipotesi che il comune avesse prorogato illegittimamente il contratto a due vigilesse procurandogli un ingiusto vantaggio e non rispettando le graduatorie degli altri aspiranti agenti.

Dopo circa un anno il Gip, già nella fase preliminare, ha archiviato il caso poiché non è stato commesso alcun reato. Soddisfatto il sindaco Pisani: “anche questa volta, come sempre, la giustizia dopo aver fatto il suo corso ha dimostrato la nostra onesta”.  “Grazie alla Magistratura e ai Carabinieri di Pollica – ha aggiunto – che scrupolosamente proseguono il loro lavoro, a loro dico andate avanti, ma grazie soprattutto al Vice Segretario del Comune di Pollica Giuseppe Petillo che con sacrifico vero, abnegazione e competenza, prosegue il suo lavoro senza sosta, all’avv. Antonio La Greca artefice della giusta conclusione ed infine grazie a tutti quei ragazzi che con il loro lavoro stagionale e/o a tempo determinato sostengono senza mai risparmiarsi l’azione soprattutto dei piccoli comuni… spesso con il miraggio di un posto fisso”.

Nell’indagini erano finiti il sindaco Pisani, gli assessori Carla Ripoli e Gennaro Schiavo, l’ex assessore Angelo Vassallo, il vice segretario comunale e le due vigilesse.

TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notiziestefano pisani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 ottobre: in amore Luna favorevole per gli amici del Cancro. Pesci, giornata intensa dal punto di vista emotivo

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Medico

Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

L’appuntamento il prossimo 25 ottobre

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.