• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: regole ferree per prevenire gli incendi

Prescrizioni severe per evitare incendi durante la stagione estiva. Ecco l'ordinanza di un comune cilentano.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Luglio 2016
Condividi

Prescrizioni severe per evitare incendi durante la stagione estiva. Ecco l’ordinanza di un comune cilentano.

Regole ferree nel comune di Alfano per prevenire gli incendi. Il vicesindaco Nicola Villano, infatti, ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza che fissa taluni obblighi e divieti per il periodo 15 giugno – 30 settembre.

Non sarà possibile bruciare vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esecuzione delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti e agli orti, giardini parchi pubblici e privati; accendere fuochi all’aperto nei boschi per una distanza da essi di metri 100; di accendere fuochi nei pascoli, cioè nelle aree i cui sopraluoghi sono rivestiti da cotico erboso permanente, anche se sottoposto a rottura ad intervalli superiori ai 10 metri e anche se interessati dalla presenza di piante arboree o arbusti che radicate mediamente a distanza non inferiore ai 20 metri.

Le uniche eccezioni riguardano coloro che per motivi di lavoro sono costretti a soggiornare nei boschi e le aree circoscritte già opportunamente attrezzate, purché ripulite da materiali infiammabili e preventivamente individuate dal Comune: qui è consentita l’accensione del fuoco e l’uso di fornelli a gas, elettrici, a carbone o legna.

Durante il periodo di validità dell’ordinanza, inoltre, sono vietate le seguenti attività:
– Far brillare mine,
– Usare apparecchi a fiamma od elettrici per tagliare metalli,
– Usare motori, fornelli o inceneritori che producano faville e brace, fumare o compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato incendio.

Le regole per la prevenzione di incendi non riguardano solo la stagione estiva. Nel restante periodo dell’anno, infatti, è vietato accendere fuochi nei boschi per una distanza da essi inferiore a 50 metri e nei pascoli. In altre zone la bruciatura delle ristoppie e di altri residui vegetali è permesso quando la distanza dai boschi è superiore a 50 metri, purchè il terreno sui cui l’abbruciamento si effettua, venga preventivamente circoscritto ed isolato con una striscia arata dalla larghezza minima di metri 5. La pratica è comunque vietata in presenza di vento.

Nei castagneti da frutto è consentita la ripulitura del terreno dai ricci, dal fogliame, dalle felci, mediante la raccolta, concentramento ed abbruciamento.

L’abbruciamento è consentito dal 1^ luglio al 30 Marzo, dall’alba alle ore 10,00. Il materiale raccolto in piccoli mucchi dovrà essere bruciato con le opportune cautele su apposita radure predisposte nell’ambito del castagneto.

Le bruciatura delle stoppie e la pulizia dei castagneti da frutto debbono essere preventivamente denunciati al Sindaco ed al Comando Forestale competente. Dal 15 Giugno al 30 Settembre è vietato fumare nei boschi, nelle strade e nei sentieri che li attraversano. I proprietari di appezzamenti di terreni confinanti con strade comunali devono provvedere ad effettuare, per una fascia non inferiore a 50 metri dalla stesse, la pulizia di ogni residuo vegetale e di qualsiasi materiale che possa influire l’innesco di incendi e la propagazione del fuoco e di procedere alla rimozione degli stessi.

Chi viola le regole, oltre alle sanzioni previste dal codice penala e sanzioni amministrative fino a mille euro.

s
TAG:alfanoalfano notizieattualitàCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.