Attualità

Sistema fognario nella valle del Bussento: comune chiede finanziamento

Giovanni Fortunato scrive alla Regione Campania. L'opera servirà a tutelare l’ambiente e riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro

Comunicato Stampa

1 Luglio 2016

Giovanni Fortunato scrive alla Regione Campania. L’opera servirà a tutelare l’ambiente e riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro

Come già precedentemente annunciato dalla passata Amministrazione e confermato dall’attuale, il Comune di Santa Marina, con una istanza indirizzata all’ Assessore all’Ambiente della Regione Campania On. Fulvio Bonavitacola, ha richiesto il finanziamento dei lavori per la realizzazione del Sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento, inserito nell’elenco del Grande Progetto “Risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno”, allegato alla D.G.R. n. 400/2012, per l’importo complessivo di € 4.903.966,00. Il Comune intende provvedere in maniera diretta e senza l’intermediazione di altri Enti alla realizzazione dell’impianto di depurazione consortile sopra indicato, considerato che le lungaggini burocratiche, conseguenti allo spezzettamento delle competenze di gestione delle procedure di appalto e di esecuzione delle opere, hanno di fatto avuto come conseguenza la perdita del finanziamento a valere sui fondi del Programma Operativo “Campania 2007-2013”. Un primo progetto, infatti, risale al due ottobre del 2008, quando venne stipulato un Protocollo d’intesa, tra il Comune di Santa Marina e i Comuni di Roccagloriosa e San Giovanni a Piro, per la realizzazione di un impianto di depurazione consortile a servizio degli insediamenti abitativi ricadenti nei rispettivi territori comunali. A tal fine il Comune, quale Capofila ed Ente attuatore, aveva anche provveduto alla redazione ed alla relativa approvazione della progettazione dei lavori di “Adeguamento del sistema fognario – depurativo nel bacino idrografico della Valle del Bussento”, nonché all’approvazione della variante urbanistica, all’apposizione dei vincoli preordinati all’esproprio sui terreni interessati, e all’acquisizione di tutti i pareri necessari alla cantierizzazione dell’intervento. “Al fine di tutelare l’ambiente e di riqualificare il patrimonio naturale-paesaggistico del Golfo di Policastro- spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- abbiamo richiesto il finanziamento dei lavori per la realizzazione del sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento, da destinarsi direttamente a favore del Comune di Santa Marina per l’immediata esecuzione delle opere. Fermo restando – continua il primo cittadino – che l’impianto da costruirsi, se richiesto, potrà essere a servizio anche dei Comuni vicini di San Giovanni a Piro, Roccagloriosa e Torre Orsaia. Questa rappresenta la concreta soluzione ai problemi dell’attuale, pressoché inesistente, attività depurativa, tra l’altro nel principio di economicità da perseguire nel caso di Pubblica Amministrazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home