Attualità

Castellabate, campo ‘Carrano’ in gestione alla Polisportiva Santa Maria

La squadra programma il nuovo campionato, si ripartirà dall'Eccellenza.

Redazione Infocilento

28 Giugno 2016

Stadio Carrano

La squadra programma il nuovo campionato, si ripartirà dall’Eccellenza.

Firmato l’accordo tra il comune di Castellabate e l’A.S.D. Polisportiva Santa Maria Cilento, rappresentata dal suo Presidente Francesco Tavassi. Concordato, così, l’affidamento della gestione dell’impianto sportivo “Antonio Carrano” per le prossime stagioni agonistiche, al fine di assicurare un regolare ed ottimizzato funzionamento del campo di calcio e degli annessi servizi. La Polisportiva Santa Maria si impegna ad assumere a proprio carico tutti gli oneri gestionali, di manutenzione e di pulizia, consentendo all’amministrazione comunale l’utilizzo dell’impianto sulla base della propria programmazione e dunque la possibilità di poter usufruire del Carrano per altre manifestazioni ogni qual volta se ne abbia la necessità. Inoltre sarà possibile a tutte le altre associazioni sportive interessate utilizzare la struttura sportiva “Antonio Carrano” facendone richiesta sia al comune che all’affidataria Polisportiva Santa Maria. Il consigliere con delega allo sport Salvatore Marinelli dichiara a riguardo: “Siamo soddisfatti dell’accordo siglato, che porterà un tangibile miglioramento al campo Carrano, in quanto la Polisportiva Santa Maria si è impegnata ad eseguire vari interventi strutturali, tra cui l’istallazione dei servizi igienici, una tribuna per gli spettatori, lo spostamento del cancello d’ingresso, la realizzazione di un’uscita di emergenza e vari lavori volti al miglioramento della sicurezza”, e aggiunge: “Faccio i miei auguri per una gestione proficua e attenta alle necessità del territorio e al coinvolgimento dei ragazzi di Castellabate, affinché possano apprezzare ed appassionarsi al calcio ed ai veri valori dello sport. Sono certo che la Polisportiva Santa Maria, che ha fatto la storia del calcio locale dal 1932, saprà attuare e trasmettere questi insegnamenti”.
Sul fronte sportivo, intanto, è quasi certo che la squadra verrà ripescata in Eccellenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home