Attualità

Vallo della Lucania, caos Pd: Ruocco lascia la carica di segretario del circolo

Riccardo Ruocco lascia: "Ora bisogna avere la capacità di voltare pagina". Polemiche sulla nascita del gruppo Pd in consiglio comunale.

Sergio Pinto

27 Giugno 2016

Riccardo Ruocco lascia: “Ora bisogna avere la capacità di voltare pagina”. Polemiche sulla nascita del gruppo Pd in consiglio comunale.

Ancora polemiche a Vallo della Lucania all’interno del Pd. La sonora sconfitta alle ultime elezioni del referente Nicola Botti, in parte determinata dalle spaccature interne agli ambienti, non è servita da lezione. Così, a margine dell’ultimo consiglio comunale, ecco scoppiare l’ennesima polemica che ha portato ora alle dimissioni del segretario del circolo Riccardo Ruocco.

A far discutere la decisione di Nicola Botti e Francesca Serra di dar vita in seno al consiglio comunale del gruppo del Partito Democratico. Una scelta contestata dal presidente dell’assemblea degli iscritti, Cristiano De Cesare, perché avvenuta all’insaputa del circolo.

“Per la prima volta a Vallo viene costituito un gruppo consiliare del Pd e qualcuno parla di fatto grave Siamo veramente all’assurdo, alla schizofrenia più completa” ha tuonato Ruocco. “Qualcuno – aggiunge – si è ricordato di essere dirigente del Pd Vallese solo ad elezioni finite, solo dopo aver remato contro ed ostacolato in tutti i modi il proprio partito prima e durante la campagna elettorale; poi in seguito ad un miracoloso ritorno di memoria, la fenomenale intuizione, dopo queste premesse, di richiedere la convocazione di un direttivo per analizzare il voto e per adottare provvedimenti”
“Ora bisogna avere la capacità di voltare pagina – precisa l’ormai ex segretario del circolo – costruire un Pd che si migliora, un Pd forte, credibile e responsabile che sappia ripartire dalle cose positive, ossia dai consensi ottenuti , dai consiglieri che hanno costituito il gruppo del Pd e dal sostegno ricevuto in campagna elettorale dai rappresentanti istituzionali del Pd locale, regionale e nazionale”.
“Per qualcuno – conclude Ruocco – tutto ciò è grave forse perché qualche fusione politica di prospettiva… si complica , per molti di noi è l’inizio di un una nuova sfida nell’interesse del partito,  per tenere a debita distanza chi lo usa come un autobus dal quale salire e scendere a seconda della convenienza”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home