In Primo Piano

Vallo della Lucania: Ametrano in stand by. In consiglio nasce il gruppo Pd

Il consiglio comunale di insediamento ha subito rilevato delle sorprese: eccepita l'incompatibilità di Ametrano e Sansone. Botti e Serra danno vita al gruppo Pd.

Luisa Monaco

26 Giugno 2016

Il consiglio comunale di insediamento ha subito rilevato delle sorprese: eccepita l’incompatibilità di Ametrano e Sansone. Botti e Serra danno vita al gruppo Pd.

Inizia col botto la nuova era Aloia a Vallo della Lucania. Il Movimento 5 Stelle, come aveva annunciato, nel primo consiglio comunale post elezioni ha eccepito, sostenuto dal gruppo del candidato sindaco non eletto Nicola Botti, l’incompatibilità di Marcello Ametrano. Quest’ultimo è assessore e al contempo a capo della Yele, la società che si occupa della gestione rifiuti in città. Entro dieci giorni il componente dell’esecutivo Aloia, dovrà presentare documentazione all’assise con le sue controdeduzioni sul caso, quindi il consiglio deciderà. La minoranza del gruppo La forza del futuro aveva chiesto anche l’incompatibilità di Celestino Sansone: quest’ultimo, infatti, è nel cda della Banca del Cilento che gestisce la tesoreria dell’ente. L’istanza, però, è stata respinta.

Intanto all’atto dell’insediamento del Consiglio Comunale i consiglieri della lista “La forza del futuro” – Nicola Botti e Francesca Serra –
hanno ufficializzato, unilateralmente, la nascita del gruppo consiliare del PD. “Investitura che non è conseguenza di un documento programmatico, e che non nasce, soprattutto, all’interno del Coordinamento del Circolo, organo che non ha ancora manifestato la volontà di costituire un gruppo consiliare all’interno dell’assise comunale”, si legge in una nota.

“Fatto di inaudita gravità – commenta il Presidente dell’Assemblea degli iscritti di Vallo della Lucania Cristiano De Cesare – dal punto di vista politico. Reso ancora più evidente dal carattere civico della lista “La Forza del Futuro”. Una scelta che compromette le linee ideali e programmatiche del Partito Democratico, che oblitera la volontà degli organi del Circolo, in particolare del Coordinamento e dell’Assemblea”.

“Ho deliberatamente evitato la convocazione dell’assemblea degli iscritti – spiega – perché ero e sono persuaso che sia necessario convocare il direttivo cittadino, prodromico all’assemblea degli iscritti. Oltre il 50% dei membri del coordinamento ha formalmente richiesto al segretario, dieci giorni fa, la convocazione del direttivo cittadino per discutere anche dell’esito delle elezioni amministrative. Nessuna riunione è stata convocata, disattendendo la corretta applicazione dei regolamenti. Di più, si è arrivati, in una hybris esondante, all’investitura, in qualità di capogruppo di un gruppo consiliare PD – che il Coordinamento cittadino non riconosce, e non può riconoscere -, di un consigliere comunale non iscritto al partito”.

“Nessuno è proprietario del partito e a nessuno può essere consentito di governarlo con la formula o con me o contro di me. Prendo, da presidente dell’assemblea, le distanze da atteggiamenti che, rinunciando ad un propositivo confronto e a un costruttivo dialogo, si dimostrano ben lontani dai valori fondanti del Partito Democratico. La sessione di ginnastica tibetana è conclusa, è tempo dell’assunzione di responsabilità, in primis del segretario di Circolo”, conclude De Cesare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home