In Primo Piano

Vallo della Lucania: Ametrano in stand by. In consiglio nasce il gruppo Pd

Il consiglio comunale di insediamento ha subito rilevato delle sorprese: eccepita l'incompatibilità di Ametrano e Sansone. Botti e Serra danno vita al gruppo Pd.

Luisa Monaco

26 Giugno 2016

Il consiglio comunale di insediamento ha subito rilevato delle sorprese: eccepita l’incompatibilità di Ametrano e Sansone. Botti e Serra danno vita al gruppo Pd.

Inizia col botto la nuova era Aloia a Vallo della Lucania. Il Movimento 5 Stelle, come aveva annunciato, nel primo consiglio comunale post elezioni ha eccepito, sostenuto dal gruppo del candidato sindaco non eletto Nicola Botti, l’incompatibilità di Marcello Ametrano. Quest’ultimo è assessore e al contempo a capo della Yele, la società che si occupa della gestione rifiuti in città. Entro dieci giorni il componente dell’esecutivo Aloia, dovrà presentare documentazione all’assise con le sue controdeduzioni sul caso, quindi il consiglio deciderà. La minoranza del gruppo La forza del futuro aveva chiesto anche l’incompatibilità di Celestino Sansone: quest’ultimo, infatti, è nel cda della Banca del Cilento che gestisce la tesoreria dell’ente. L’istanza, però, è stata respinta.

Intanto all’atto dell’insediamento del Consiglio Comunale i consiglieri della lista “La forza del futuro” – Nicola Botti e Francesca Serra –
hanno ufficializzato, unilateralmente, la nascita del gruppo consiliare del PD. “Investitura che non è conseguenza di un documento programmatico, e che non nasce, soprattutto, all’interno del Coordinamento del Circolo, organo che non ha ancora manifestato la volontà di costituire un gruppo consiliare all’interno dell’assise comunale”, si legge in una nota.

“Fatto di inaudita gravità – commenta il Presidente dell’Assemblea degli iscritti di Vallo della Lucania Cristiano De Cesare – dal punto di vista politico. Reso ancora più evidente dal carattere civico della lista “La Forza del Futuro”. Una scelta che compromette le linee ideali e programmatiche del Partito Democratico, che oblitera la volontà degli organi del Circolo, in particolare del Coordinamento e dell’Assemblea”.

“Ho deliberatamente evitato la convocazione dell’assemblea degli iscritti – spiega – perché ero e sono persuaso che sia necessario convocare il direttivo cittadino, prodromico all’assemblea degli iscritti. Oltre il 50% dei membri del coordinamento ha formalmente richiesto al segretario, dieci giorni fa, la convocazione del direttivo cittadino per discutere anche dell’esito delle elezioni amministrative. Nessuna riunione è stata convocata, disattendendo la corretta applicazione dei regolamenti. Di più, si è arrivati, in una hybris esondante, all’investitura, in qualità di capogruppo di un gruppo consiliare PD – che il Coordinamento cittadino non riconosce, e non può riconoscere -, di un consigliere comunale non iscritto al partito”.

“Nessuno è proprietario del partito e a nessuno può essere consentito di governarlo con la formula o con me o contro di me. Prendo, da presidente dell’assemblea, le distanze da atteggiamenti che, rinunciando ad un propositivo confronto e a un costruttivo dialogo, si dimostrano ben lontani dai valori fondanti del Partito Democratico. La sessione di ginnastica tibetana è conclusa, è tempo dell’assunzione di responsabilità, in primis del segretario di Circolo”, conclude De Cesare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home