In Primo Piano

Capaccio, Nicola Ragni contro Voza: “Siamo alla frutta”

Nuovo attacco da parte dell'ex vicesindaco Nicola Ragni al primo cittadino di Capaccio Italo Voza. Al centro della polemica l'approvazione del bilancio.

Ernesto Rocco

22 Giugno 2016

Nuovo attacco da parte dell’ex vicesindaco Nicola Ragni al primo cittadino di Capaccio Italo Voza. Al centro della polemica l’approvazione del bilancio.

“La politica “ dovrebbe “ essere l’arte di amministrare bene e dire sempre la verità ai propri amministrati. Cosa diametralmente opposta alla demagogia. Ma è quest’ultima, ormai, a farla da padrona ed a regnare sovrana sulla politica nostrana o su quel pochissimo che resta di essa”. Così Nicola Ragni, ex vicesindaco dell’amministrazione Voza che replica al primo cittadino sulla decisione di rinviare l’approvazione del bilancio.

“Il Sindaco vorrebbe farci credere – spiega Ragni – che poiché l’ opposizione si lamenta per il modo in cui è stato approvato il bilancio comunale egli ha deciso di tornare in Consiglio per riapprovare un atto ( già approvato tra mille polemiche, regolarmente pubblicato e che sta producendo i suoi effetti ) solo per venire incontro alle richieste dell’opposizione”.

“Ma allora si chiede Ragni – perché tale atto è stato approvato con grande prepotenza e non rinviato, come era stato chiesto a suo tempo e come sarebbe stato logico???

Poi, rivolgendosi al sindaco, l’ex braccio destro di Voza dice: “Abbi coraggio e dimostra di essere un politico “trasparente”, come hai sempre dichiarato di essere, dicendo la verità ai cittadini rivelando loro come realmente stanno le cose. Ammetti che le perplessità e le richieste dell’opposizione consiliare al momento dell’approvazione del Bilancio Comunale erano fondate e sacrosante. Si è voluto, al contrario, procedere nella illegalità più assoluta, con prepotenza forse per paura di un commissariamento o forse solo per mostrare i muscoli, dimenticando volutamente tutto ciò che è previsto dalla legge, dallo Statuto comunale e dal Regolamento di Contabilità. Si è voluto procedere da veri sprovveduti facendo delle forzature che costeranno care anche sotto il profilo penale sia ai funzionari, che hanno, in questo caso, dimostrato di essere poco competenti, sia agli ignari assessori e Consiglieri Comunali che, fidandosi, hanno, come al solito, approvato degli atti che conoscevano poco o niente, anche se sui Consiglieri, ovviamente, non si può gettare la croce di un errato e frettoloso confezionamento degli atti stessi”.

“Ma come è possibile – aggiunge ancora – che un Comune come il nostro, che paga centinaia di migliaia di euro ogni anno per avere tra le sue schiere consulenti che fanno parte dell’ufficio di staff del Sindaco, dotati (dovrebbero esserlo per legge) di “alta professionalità” non hanno suggerito al Sindaco di soprassedere all’approvazione del Bilancio anche per non creare problemi agli stessi consiglieri di maggioranza che lo hanno votato? Ma come è possibile, inoltre, che la cosa sia sfuggita a qualche vanitoso Consigliere Comunale che si picca di essere grande intenditore di politica e dei processi ad essa relativi o a qualche assessore “tecnico” che passa per un vero e proprio luminare in questo campo e che queste cose dovrebbe saperle bene, visto che dovrebbero rappresentare il suo pane quotidiano. Possibile che nemmeno lui dall’alto della sua conoscenza della materia, abbia pensato prima agli abusi che si stavano commettendo? “

“Comunque – conclude Nicola Ragni – un’altra brutta figura verso i poveri cittadini che ormai non si raccapezzano più ed anche verso gli altri Comuni viciniori che osservano, divertiti, tutto ciò che siamo capaci di creare. E’ la prima volta che accade un fatto del genere nel nostro Comune e penso che siamo, ormai, davvero alla frutta, anzi alle comiche finali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Cilento nella morsa degli incendi. Fuoco a Pisciotta e Agropoli

Fiamme nella serata, vigili del fuoco al lavoro

Chiara Esposito

28/06/2025

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Torna alla home