• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovo corso di laurea all’UNISA: Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette

All’Università di Salerno si presenta il corso in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Giugno 2016
Condividi

All’Università di Salerno si presenta il corso in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette

Il giorno 22 giugno 2016, con inizio alle ore 10.00, si terrà nella Sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, l’incontro organizzato dal Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno con il patrocinio della Provincia di Salerno sul tema “Agricoltura e Formazione per lo sviluppo sostenibile del territorio”.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro sarà introdotto dal Magnifico Rettore dell’Università di Salerno, Prof. Aurelio Tommasetti e vedrà la presenza di molti interlocutori istituzionali: Chiara Marciani, Assessore alla Formazione – Regione Campania, Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia – Salerno, Franco Alfieri, Consigliere Delegato per L’Agricoltura – Regione Campania, Filippo Diasco, Direzione Generale per le Politiche Agricole e Forestali – Regione Campania, Rita P. Aquino, Direttore del Dipartimento di Farmacia e Delegato del Rettore per la Didattica – Università di Salerno.

Nel corso della giornata, rivolta a studenti, famiglie, scuole di istruzione superiore, enti, istituzioni e aziende verranno dibattute le problematiche relative all’agricoltura come motore per lo sviluppo sostenibile della Campania.

La risposta dell’Università è l’impegno nella formazione di agronomi con competenze gestionali, in bioeconomia, valorizzazione delle aree interne e rurali, salvaguardia della biodiversità, agricoltura sociale, agroenergie rinovabili, difesa innovativa del suolo, turismo sostenibile e responsabile attraverso la nuova offerta formativa nel settore agrario: il corso di studi in Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree protette attivato a partire dall’a.a. 2016-17 nell’Ateneo salernitano.

Il dibattito finale prevede interventi di professionisti e rappresentanti istituzionali degli Ordini professionali, degli Enti pubblici, delle Associazioni di categoria, del mondo politico e docenti dell’Università di Salerno, con l’obiettivo di individuare una direzione di sviluppo che coniughi agricoltura, alimentazione, cultura e turismo sostenibile e responsabile da valorizzare nel nostro territorio campano attraverso un modo di fare impresa innovativo e la costituzione di reti economiche e sociali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.