• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ex sindaco, dipendente comunale e revisore dei conti a giudizio

Ieri l'udienza preliminare per l'ex primo cittadino di Controne. Andrà a processo insieme ad altri due persone per falso

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 16 Giugno 2016
Condividi
Tribunale

Ieri l’udienza preliminare per l’ex primo cittadino di Controne. Andrà a processo insieme ad altri due persone per falso

CONTRONE. Nell’udienza preliminare di ieri mattina,Nicola Pastore ex sindaco di Controne, amministratori di maggioranza, impiegati dei vari uffici ed il titolare di un’impresa edile locale sono stati ascoltati dal GUP Pietro Indimmineo. Vanno a processo Nicola Pastore, il dipendente comunale Umberto Pastore, ed il revisore dei conti Stefano Raeli. Due i capi di imputazione: falso ideologico per Nicola Pastore e Umberto Pastore. Il già sindaco avrebbe falsificato una delibera comunale per aumentare le ore di lavoro a Umberto Pastore, suo fratello; falso ideologico per Raeli Stefano e Nicola Pastore che attestavano falsamente un residuo attivo di bilancio di 37mila euro. Sui sette capi di imputazione ci sono stati cinque proscioglimenti e due rinvii a giudizio.

Non luogo a procedere per Bracco Domenico, precedentemente accusato di falso; Babbaro Raffaele e Filippo Ferraro per turbativa d’asta e peculato; Chiumiento Donato, Ferraro Filippo, Babbaro Raffaele, Bracco Domenico e Merola Carmine per falso e peculato; Nicola Pastore e Babbaro Raffaele per falso, Bracco Domenico per abuso d’ufficio. Nel collegio difensivo gli avvocati Pietro Fasano, Raffaele Falce, Alberto Surmonte, Enrico Montera, Gabriele Poti, Gerardina Turco e Teresa Perone. Dichiarata inammissibile la costituzione di parte civile dei consiglieri di minoranza, in quanto illegittimamente infondata.

s
TAG:alburniCilentoCilento Notiziecontronecontrone notizienicola pastore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Prima vittoria esterna per la Polisportiva Basket Agropoli

I delfini si impongono di quattordici punti a Casalnuovo

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.