Attualità

Nido di caretta caretta ad Acciaroli: Legambiente annuncia campagna per salvaguardare le tartarughe

Si chiama Dolores Prima la tartaruga che ha nidificato sulla spiaggia di Acciaroli. Le è stato applicato un gps per poter monitorare i suoi spostamenti.

Fiorenza Di Palma

15 Giugno 2016

Si chiama Dolores Prima la tartaruga che ha nidificato sulla spiaggia di Acciaroli. Le è stato applicato un gps per poter monitorare i suoi spostamenti.

Come era avvenuto circa un anno fa, più o meno nello stesso tratto di spiaggia, anche quest’anno una tartaruga caretta caretta ha deposto le sue uova sulla spiaggia di Acciaroli. Immediatamente è stata avviata la macchina dei volontari. Sul posto sono prontamente intervenuti gli uomini della capitaneria di porto e l’area è stata immediatamente transennata su disposizione dell’amministrazione comunale. I biologi di Legambiente del Museo Vivo del Mare di Pioppi, con il coordinamento della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, hanno provveduto a installare sulla tartaruga un microchip, per poterne tracciare gli spostamenti e studiare le rotte. Quindi l’esemplare di Caretta Caretta, a cui è stato dato il nome di Dolores Prima, è stato riportato in mare, mentre il nido è stato subito messo in sicurezza.

In attesa della schiusa delle uova, prevista per la prima decade di agosto, Legambiente – impegnata da tempo a proteggere la specie Caretta Caretta, purtroppo oggi a rischio estinzione – avvierà una campagna volontaria di salvaguardia delle tartarughe marine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home