Attualità

Controlli sui treni regionali, cinquemila persone trovate senza biglietto

Continuano i controlli di Trenitalia sui treni regionali: 5mila persone allontanate; 427 biglietti venduti a chi ne era privo.

Redazione Infocilento

15 Giugno 2016

Continuano i controlli di Trenitalia sui treni regionali: 5mila persone allontanate; 427 biglietti venduti a chi ne era privo.

Quasi 35mila viaggiatori sottoposti a controllo in cinque giorni, oltre 5mila persone allontanate perché sprovviste di un valido titolo di viaggio, 427 biglietti venduti a chi ne era privo.

Sono i dati registrati in Campania nell’ultima settimana della battaglia intrapresa da Trenitalia Regionale contro i furbetti che tentano di non pagare il biglietto o di utilizzarne uno con tariffa inferiore a quella dovuta.

Un’attività sistematica e strutturata, svolta sull’intero territorio nazionale, finalizzata a contrastare l’evasione ed elusione tariffaria e recuperare quindi risorse per migliorare il servizio, a vantaggio di chi utilizza i mezzi di trasporto con senso civico e rispetto degli altri cittadini.

I pool all’azione sono composti da personale Trenitalia proveniente anche da altre regioni, divisi in cinque squadre che operano controlli a tappeto su linee e treni ritenuti più “a rischio”.

Tra controllori e dirigenti della Divisione Passeggeri Regionale, affiancati da personale di Protezione Aziendale, sono oltre 200 gli agenti impegnati complessivamente in tutta Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mareggiate ad Ascea Marina: danni ad uno stabilimento balneare

Le onde, sospinte dai forti venti, hanno eroso gran parte della spiaggia, mettendo a dura prova la resistenza della struttura

Chiara Esposito

16/03/2025

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Agropoli Comune europeo dello Sport 2027: pubblicato avviso per le associazioni sportive

Avviato un percorso partecipato per la raccolta di tutti i dati utili alla realizzazione del dossier di candidatura

Antonio Pagano

16/03/2025

In Campania esplode il trend del turismo lento: il Parco del Cilento tra le mete prescelte

Il 30% dei campani dichiara di voler adottare un ritmo più lento per vivere le proprie vacanze, sia in famiglia che con amici e la Pasqua si configura come il momento ideale per partire.

Tragedia sulla Cilentana: disposta l’autopsia per le due vittime

L’autopsia sui corpi delle due vittime sarà eseguita la prossima settimana dal medico legale Francesco Lombardi

Chiara Esposito

16/03/2025

Vallo della Lucania, stabilite le tariffe per il trasporto scolastico

Le tariffe per il 2025 sono applicate in base alla fascia ISEE di appartenenza. Ecco i dettagli

Antonio Pagano

16/03/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS19: traffico in tilt

A quanto si apprende non ci sarebbero feriti gravi

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Eboli, individuato sversamento e abbandono di rifiuti speciali: primo risultato delle fototrappole

Gli agenti della Polizia Municipale hanno acquisito immagini foto e video dello sversamento

Eboli: un polo tecnologico agroalimentare nell’ex fabbrica Pezzullo, la proposta del PCI

«L’ex fabbrica Pezzullo non può essere lasciata in queste condizioni di degrado. È così da quasi 30 anni», inizia così la nota stampa del Partito Comunista Italiano

Torna alla home