Attualità

Sp12, i sindaci si incontrano. Al vaglio una proposta per la riapertura dell’arteria

Incontro per formalizzare una proposta progettuale-politica per la riapertura dell'arteria stradale.

Katiuscia Stio

14 Giugno 2016

Incontro per formalizzare una proposta progettuale-politica per la riapertura dell’arteria stradale.

OTTATI. In settimana dovrebbe tenersi un nuovo incontro tra i sindaci per concretizzare la proposta territoriale alla definitiva soluzione della SP12 da sottoporre agli Enti Istituzionali competenti.

Un mese fa era stata disposta una prima relazione preliminare che sarà sottoposta alla riunione e se i sindaci daranno il proprio consenso sarà formalizzata una proposta progettuale-politica da sottoporre al Prefetto, al Governatore della Regione Campania, al Presidente della Commissione LL.PP. On.le Cascone, agli Assessori Regionali, al Ministero delle Infrastrutture, alla Provincia e agli Enti sovra-comunali. La proposta articolata dei sindaci si suddivide in due momenti, utilizzare i fondi di somma urgenza regionale per attivare un sistema di monitoraggio di tipo “tecnologico-umano” al fine di consentire l’immediata apertura della SP12 anche a senso unico alternato o a unica corsia. Il monitoraggio tecnologico consentirebbe, al minimo movimento del terreno o delle pietre dal costone sovrastante, di allertare immediatamente del pericolo imminente e di attivare immediatamente le procedure di segnalazione e chiusura della Strada Provinciale e la consequenziale attivazione del personale umano per garantirne la massima funzionalità di sicurezza e chiusura, il secondo step
è quello di finanziare immediatamente un percorso alternativo di bypassi la SP 12 utilizzando i Fondi Europei o i Fondi del Patto per il Sud.

All’incontro previsto per sabato 18 dovrebbero partecipare Pasquale Brenca sindaco di Aquara, unitamente al neo vice sindaco e assessore ai LL PP Franco Martino, Antonio Forziati di Castelcivita, Antonio Sicilia di Corleto Monforte, Eduardo Doddato di Ottati e Gaspare Salamone di Sant’Angelo a Fasanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home