Attualità

La costa del Cilento regina della Campania. Oggi la consegna delle Vele Legambiente a tredici località

Dopo le Bandiere Blu arrivano nuovi riconoscimenti per il Cilento. Tredici località saranno premiate con le Vele di Legambiente.

Ernesto Rocco

10 Giugno 2016

Dopo le Bandiere Blu arrivano nuovi riconoscimenti per il Cilento. Tredici località saranno premiate con le Vele di Legambiente.

Saranno consegnate questa mattina nella cerimonia di presentazione della ‘Guida Blu’ a Roma (inizio ore 12) le “Vele” di Legambiente e Touring Club, riconoscimento per i comuni italiani con il mare più pulito. Ancora una volta il Cilento sarà tre le aree del Belpaese più premiate. In totale dovrebbero arrivare tredici riconoscimenti. La parte del leone la faranno Pollica e Camerota che si confermeranno regine della Campania con ben cinque Vele, ovvero il massimo punteggio. Castellabate e Casal Velino, invece, ne otterranno quattro. Dubbi sulle altre località, ovvero le otto che hanno ottenuto tre vele nel 2015 (San Mauro Cilento, Ascea, Capaccio Paestum, Centola Palinuro, Sapri, Vibonati e San Giovanni a Piro) e le cinque che ne hanno conquistate due (Pisciotta e Agropoli). Queste, infatti, dovrebbero scalare di una posizione.

In Campania quattro Vele dovrebbero andare anche a Positano, Praiano e Anacapri; due a Massa Lubrense, una a Cetara, Vico Equense e Amalfi. Rischiano di restare fuori Vietri sul Mare e Sorrento, lo scorso anno premiate con una Vela,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home