Attualità

Il festival ‘Parole sull’Acqua di Bardolino omaggia Angelo Vassallo

Oggi la presentazione de "Il Sindaco Pescatore". Il festival "Parole sull'Acqua" di Bardolino celebra Angelo Vassallo.

Comunicato Stampa

10 Giugno 2016

Oggi la presentazione de “Il Sindaco Pescatore” di Dario Vassallo. Il festival “Parole sull’Acqua” di Bardolino celebra Angelo Vassallo.

Oggi, venerdì 10 giugno, la presentazione del libro “Il Sindaco Pescatore” alla presenza dell’autore Dario Vassallo darà il via al festival “Parole sull’Acqua”, l’evento che da 7 anni porta a Bardolino il meglio della produzione letteraria italiana. Da venerdì 10 a domenica 12 giugno, la Piazza del Porto sul lungolago ospiterà, in uno spazio coperto appositamente dedicato, scrittori, giornalisti e personalità che hanno dedicato il loro tempo alla scrittura, un’occasione unica per poter conoscere da vicino i propri autori preferiti. Ogni giorno, quindi, si susseguiranno diversi appuntamenti, rigorosamente ad ingresso libero e rivolti ad un pubblico ampio e variegato.

Ad alcuni noti romanzieri – Stefano Benni, Sveva Casati Modignani e Romana Petri – si alterneranno giornalisti e blogger come Stefano Tura, Gian Luigi Nuzzi e Sonia Peronaci, autori al debutto e già campioni di vendite come Anna Cherubini, Evita Greco, Franco Causio e Dario Vassallo. Spazio anche ai più piccoli con Masha e Orso, un appuntamento da non perdere dedicato alla serie animata russa che sta monopolizzando le televisioni delle famiglie italiane.

«Parole sull’Acqua l’abbiamo fortemente voluto fin da subito, intuendo immediatamente l’enorme potenzialità e prestigio di un appuntamento come questo – ha spiegato Marta Ferrari, assessore alla cultura di Bardolino e ideatrice dell’evento – Portare nella nostra città autori di questo calibro non è solo un’opportunità in più che diamo al visitatore, ma anche un motivo per far conoscere a chi si occupa di comunicazione il nostro meraviglioso territorio. È anche per questo motivo che ogni anno ci impegniamo sempre di più per avere un cartellone ampio e di ottimo livello, spaziando su vari temi e su target diversi». Parole sull’Acqua è un evento promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Bardolino in collaborazione con la Fondazione “Bardolino Top” e gode del patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Verona, della Camera di Commercio e dell’Università degli Studi di Verona: «La presenza di questi importanti partner, a cui si affiancano i nostri sponsor, è la prova della qualità che abbiamo fin da subito ricercato e che stiamo perseguendo anno dopo anno – ha concluso Marta Ferrari – Quindi a tutti gli amanti della lettura e della cultura, ma anche ai semplici curiosi, mi sento di poter dire che Parole sull’Acqua è un appuntamento da non perdere, per passare un paio d’ore in una magnifica location e conoscere il meglio della letteratura contemporanea italiana».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Torna alla home