In Primo Piano

Ragni: se il Comune può acquistare Villa Salati perché non espropria tutta l’area archeologica?

Comunicato Stampa

9 Giugno 2016

La Giunta ha approvato il diritto di prelazione per il prestigioso edificio

Con delibera di giunta n. 185 del 30/ 05/2016 l’Amministrazione Comunale  ha approvato un atto preliminare  tendente ad esercitare un diritto di prelazione per l’eventuale acquisto della proprietà conosciuta come “Villa Salati” ubicata nell’area archeologica di Paestum per la “vantaggiosa” (a detta del responsabile dell’area IV del Comune)   somma di 4.000.000,00 di euro. Al di là della possibilità o meno da parte dell’Amministrazione di reperire la cospicua somma per l’eventuale acquisto sono diverse le considerazioni da fare che lasciano sconcertato non solo chi scrive ma tantissimi cittadini di Capaccio.

  • Alla seduta di Giunta erano assenti sia il Sindaco (per una inconscia incompatibilità o per pudore?) che l’assessore Sica (forse l’unico a rendersi conto di quanto si stava facendo e certamente l’unico ad essere autonomo nelle sue decisioni).
  • Ma davvero crediamo, come crede il sindaco e poche altre famiglie, che il centro dell’universo, l’ombelico del mondo sia la zona archeologica di Paestum, e che per essa tutto si debba fare, anche far fallire il Comune?
  • A conferma di ciò ci chiediamo come mai il sindaco non ha mai preso in considerazione, tranne vacue parole, l’acquisto di palazzo Stabile per la modica (in questo caso veramente vantaggiosa) somma di € 250.000,00 ed ora pensa di spendere 16 volte tanto per acquistare un palazzo (a meno che non si pensi di impiantarvi una sede comunale di rappresentanza) che al Comune non servirà affatto se non a soddisfare la propria vanità, visto anche la presenza degli innumerevoli pavoni al suo interno.
  • Ma perché , se davvero si vuole esercitare il diritto di prelazione, non lo fa direttamente il Ministero dei Beni Culturali o attraverso il parco archeologico di Paestum destinatario di innumerevoli finanziamenti dallo Stato? Il Parco Archeologico potrebbe sfruttarlo in tanti modi, il comune cosa ci potrebbe fare? Dovrebbe acquistarlo e poi darlo gratuitamente alla Sovrintendenza?
  • Se il Comune ha davvero la disponibilità economica  o trova i fondi necessari perché non li ESPROPRIA ED ACQUISTA TUTTI I TERRENI  all’interno della cinta muraria di Paestum?

Ma forse quest’ultima cosa non si può fare perché il Sindaco e il Responsabile dell’Area IV, arch. Sabelli, reputano il prezzo troppo alto. O non si vuol  fare perché tali terreni sono detenuti da persone intoccabili legati da vincolo di parentela. In questo caso il Sindaco sarebbe costretto ad assentarsi in una eventuale deliberazione ma l’assessore Sica sarebbe certamente presente.

Nicola Ragni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home