Attualità

I numeri di Trenitalia in Campania: mille persone al giorno allontanate perché senza biglietto

Controlli su oltre 6.500 viaggiatori. Prosegue la sistematica attività antievasione, sui treni e nelle stazioni.

Comunicato Stampa

9 Giugno 2016

Controlli su oltre 6.500 viaggiatori. Prosegue la sistematica attività antievasione, sui treni e nelle stazioni.

Oltre 6.500 controlli in un solo giorno di verifiche a terra e a bordo dei treni Regionali ritenuti maggiormente “a rischio evasione”: più di mille persone non in regola individuate e allontanate. Un centinaio i passeggeri sprovvisti di titolo di viaggio che hanno regolarizzato la loro posizione.
È il bilancio del primo giorno di una nuova ed ennesima tornata di contrasto all’evasione tariffaria attuata in Campania da Trenitalia Regionale.

L’attività, condotta in maniera sistematica e strutturale, prevede un periodico potenziamento, in ciascuna regione, con il contributo di controllori e agenti di Protezione Aziendale provenienti da tutt’Italia.

Il personale ferroviario, organizzato in cinque squadre, passerà al setaccio fino al 10 giugno tutte le linee regionali, concentrando le verifiche sui treni e nelle fasce orarie considerate più sensibili al fenomeno.

La lotta senza tregua contro i “furbetti” serve a recuperare risorse a beneficio della stragrande maggioranza dei viaggiatori che paga il biglietto e l’abbonamento, e delle Regioni, cui compete l’onere di finanziare il servizio.

I pool, costituiti da più persone, hanno anche una funzione deterrente nei confronti di chi, alla richiesta di mostrare il biglietto, reagisce con aggressioni verbali o fisiche a danno del capotreno, come già accaduto in passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home