Attualità

Giancarlo di Muoio racconta in musica Il Sindaco pescatore

L'11 giugno esce il singolo per celebrare il valore del primo cittadino e l'importanza della sana politica

Redazione Infocilento

9 Giugno 2016

L’11 giugno esce il singolo per celebrare il valore del primo cittadino e l’importanza della sana politica

Dopo il successo della fiction Rai de Il Sindaco pescatore, con Sergio Castellitto, Mercoledì 11 maggio esce il singolo di Giancarlo Di Muoio intitolato “Il Sindaco pescatore”, arrangiato da Antonio Sessa e Pasquale Curcio e prodotto da Massimo Visentin per Studiottanta Fortuna Records.
Il brano è supportato dal videoclip omonimo girato nel Comune di Pollica, città che ha dato i natali ad Angelo Vassallo.

Oggi l’attualissimo messaggio di Angelo Vassallo, barbaramente ucciso il 5 settembre 2010 a Pollica ė stato divulgato con più mezzi di comunicazione: dalla televisione al cinema al teatro fino alla musica.

Parlando di musica, il cantautore cilentano Giancarlo Di Muoio, ha voluto omaggiare gli ideali di un suo conterraneo, con un testo ispirato, composto poco dopo il tragico evento.

Il brano è stato presentato alle selezioni nazionali dell’ultimo Festival di Sanremo e successivamente ha trovato una prima partnership artistica dall’incontro con l’attore Ettore Bassi che in quel periodo stava a lavorando al monologo teatrale proprio del Sindaco pescatore.

Il singolo di Giancarlo Di Muoio sarà disponibile in tutti i principali stores digitali ed entrerà in programmazione nelle radio nazionali.

Giancarlo di Muoio si è immedesimato nella figura del sindaco Vassallo, cantando “l’onestà contro ogni forma di omertà”, esaltando i valori, gli ideali e i buoni propositi per costruire un’umanità nuova, partendo dalle giovani generazioni che mai come oggi hanno necessità di trovare dei solidi punti di riferimento.

A seguito dell’uscita del singolo uscirà un disco che vedrà la partecipazione del cantautore Fabio Concato.

L’obiettivo del progetto ė quello di creare una staffetta italiana, portando nei comuni, anche in quelli più piccoli, il messaggio positivo oltre che educativo di Angelo Vassallo, celebrando e valorizzando nelle singole tappe il valore del primo cittadino e l’importanza della sana e buona politica.

Giancarlo visiterà scuole, associazioni, biblioteche, spazi culturali e teatri per comunicare la sua musica, vicina al mondo del sociale e afferma “Un linguaggio semplice, diretto e universale si avvicina a tutti, anche ai bambini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Torna alla home