Attualità

Trenitalia: il 12 giugno entra in vigore il nuovo orario dei treni

Più corse, introduzione del Freccialink e biglietto a 5 euro per i cani di grossa taglia. Ecco tutte le novità

Cinzia Sapienza

8 Giugno 2016

Più corse, introduzione del Freccialink e biglietto a 5 euro per i cani di grossa taglia. Ecco tutte le novità

Il 12 giugno entra in vigore il nuovo orario ferroviario, e le Frecce Trenitalia crescono ancora: più destinazioni e più convenienza.
Quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano (due dal 12 giugno e due dal 31 luglio) e due tra Roma e Venezia, porteranno a 90 i collegamenti giornalieri ad Alta Velocità tra la Capitale e Milano e a 38 quelli Frecciarossa e Frecciargento tra la Capitale e Venezia. Altre due nuove corse arricchiranno l’offerta Frecciargento tra Roma e Verona, portando a 16 i collegamenti giornalieri tra le due città, con prosecuzioni anche su Bolzano e Brescia al nord e Napoli al sud. Al via anche nuove rotte, come il Frecciarossa Milano – Lecce il sabato e i festivi e, con il Freccialink, la possibilità di connettere città lontane dall’infrastruttura ad Alta Velocità, come Matera, Potenza, L’Aquila, Perugia e Siena con i principali hub serviti dai Frecciarossa e Frecciargento, grazie ad un servizio integrato Frecce + Bus.
Poi tante fermate estive dei Frecciargento e dei Frecciabianca nelle principali località balneari dell’Adriatico e del Tirreno e, per alcune di queste, speciali accordi con le locali associazioni degli albergatori tese a incentivare un turismo sostenibile che trova, nei servizi Trenitalia, il partner e l’alleato ideale.
Il prossimo orario vedrà anche aumentare le corse effettuate con il nuovissimo Frecciarossa 1000, fino a raggiungere le oltre 60 al giorno a fine anno. Ad un anno dal suo esordio,con 5,2 milioni di chilometri finora percorsi, sono stati già tre milioni e mezzo i passeggeri che ne hanno testato le eccezionali doti tecniche e di comfort. L’arrivo dei Frecciarossa 1000 permette di proseguire nell’ampliamento del network Frecciarossa, utilizzando la versione ETR500 su altre rotte, in sostituzione dei Frecciabianca, come sull’asse padano Torino-Milano-Venezia o dei Frecciargento come sulla rotta Roma – Firenze – Bologna – Venezia.
L’Estate Trenitalia regala inoltre ai propri clienti molti motivi in più per abbandonare l’auto e scegliere il treno, a iniziare dall’opportunità di viaggiare sui Frecciarossa in Executive al prezzo del livello Business e in Business al prezzo dello Standard e sui Frecciargento, Frecciabianca e Intercity di viaggiare in prima al prezzo della seconda classe. L’offerta, denominata “Upgrade Estate” è valida per viaggi fino al 31 agosto.
Un occhio di riguardo ai Cartafreccisti Young (under 26) e Senior (over 60). A luglio e ad agosto potranno viaggiare tutti i giorni, su tutti i treni nazionali e in tutti i livelli di servizio, tranne in Executive, con una riduzione del 50% sul prezzo base.
Ad agosto un’attenzione particolare sarà riservata a chi vorrà portare il proprio cane con sé in vacanza, il compagno a quattro zampe salirà a bordo di Frecce e treni a lunga percorrenza pagando un ticket quasi simbolico: 5 euro.
Non sono le uniche promozioni che renderanno conveniente, questa estate, la scelta di viaggiare Trenitalia. Oltre a riduzioni del 50% per destinazioni come Trento, Bolzano, Rovereto, Verona, Brescia, Bari e Reggio Calabria, a un bonus di 10 euro e 50 punti CartaFreccia extra a chi acquista un ticket Freccialink fino al 30 giugno e a uno “Speciale Roma”, che consentirà di raggiungere la Capitale, fino al 20 novembre, con una riduzione del 30% sul prezzo base, Trenitalia lancia il concorso “Viaggiatore per un anno”. Ogni giorno saranno premiati 11 fortunati clienti con 10 bonus sconto da 50 euro e un viaggio in Executive e, nell’estrazione finale, 10 clienti con una card per viaggiare gratis un anno intero su tutti i treni a percorrenza nazionale, insieme ad un’altra persona.
A dieci anni dall’avvio dei servizi ad Alta Velocità e a otto dal lancio del brand Freccia non si arresta quindi l’impegno dell’azienda a stimolare la domanda e a meglio soddisfare le esigenze dei propri clienti con nuovi servizi, promozioni e innovazioni tecnologiche, né la crescita di volumi di traffico e di passeggeri per i servizi di punta di Trenitalia.
Qualche dato: in dieci anni 300 milioni di viaggi in AV e 14,4 milioni di passeggeri sulle Frecce nel primo trimestre 2016, dopo che nel 2015 i passeggeri delle Frecce AV (Frecciarossa e Frecciargento) sono aumentati del 7% rispetto al 2014. Il sito ha raggiunto gli 8,5 milioni di visitatori al mese posizionandosi al primo posto, nella classifica Ecommerce Ranking, tra i siti italiani del Turismo. L’App Trenitalia ha già ampiamente superato i 2,5 milioni di download. I clienti CartaFreccia hanno superato i 5,4 milioni. L’indice di gradimento dei clienti, nell’ultima indagine demoscopica condotta da una società esterna, ha raggiunto la percentuale del 97,2%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home