Attualità

Trenitalia: il 12 giugno entra in vigore il nuovo orario dei treni

Più corse, introduzione del Freccialink e biglietto a 5 euro per i cani di grossa taglia. Ecco tutte le novità

Cinzia Sapienza

8 Giugno 2016

Più corse, introduzione del Freccialink e biglietto a 5 euro per i cani di grossa taglia. Ecco tutte le novità

Il 12 giugno entra in vigore il nuovo orario ferroviario, e le Frecce Trenitalia crescono ancora: più destinazioni e più convenienza.
Quattro nuove corse Frecciarossa tra Roma e Milano (due dal 12 giugno e due dal 31 luglio) e due tra Roma e Venezia, porteranno a 90 i collegamenti giornalieri ad Alta Velocità tra la Capitale e Milano e a 38 quelli Frecciarossa e Frecciargento tra la Capitale e Venezia. Altre due nuove corse arricchiranno l’offerta Frecciargento tra Roma e Verona, portando a 16 i collegamenti giornalieri tra le due città, con prosecuzioni anche su Bolzano e Brescia al nord e Napoli al sud. Al via anche nuove rotte, come il Frecciarossa Milano – Lecce il sabato e i festivi e, con il Freccialink, la possibilità di connettere città lontane dall’infrastruttura ad Alta Velocità, come Matera, Potenza, L’Aquila, Perugia e Siena con i principali hub serviti dai Frecciarossa e Frecciargento, grazie ad un servizio integrato Frecce + Bus.
Poi tante fermate estive dei Frecciargento e dei Frecciabianca nelle principali località balneari dell’Adriatico e del Tirreno e, per alcune di queste, speciali accordi con le locali associazioni degli albergatori tese a incentivare un turismo sostenibile che trova, nei servizi Trenitalia, il partner e l’alleato ideale.
Il prossimo orario vedrà anche aumentare le corse effettuate con il nuovissimo Frecciarossa 1000, fino a raggiungere le oltre 60 al giorno a fine anno. Ad un anno dal suo esordio,con 5,2 milioni di chilometri finora percorsi, sono stati già tre milioni e mezzo i passeggeri che ne hanno testato le eccezionali doti tecniche e di comfort. L’arrivo dei Frecciarossa 1000 permette di proseguire nell’ampliamento del network Frecciarossa, utilizzando la versione ETR500 su altre rotte, in sostituzione dei Frecciabianca, come sull’asse padano Torino-Milano-Venezia o dei Frecciargento come sulla rotta Roma – Firenze – Bologna – Venezia.
L’Estate Trenitalia regala inoltre ai propri clienti molti motivi in più per abbandonare l’auto e scegliere il treno, a iniziare dall’opportunità di viaggiare sui Frecciarossa in Executive al prezzo del livello Business e in Business al prezzo dello Standard e sui Frecciargento, Frecciabianca e Intercity di viaggiare in prima al prezzo della seconda classe. L’offerta, denominata “Upgrade Estate” è valida per viaggi fino al 31 agosto.
Un occhio di riguardo ai Cartafreccisti Young (under 26) e Senior (over 60). A luglio e ad agosto potranno viaggiare tutti i giorni, su tutti i treni nazionali e in tutti i livelli di servizio, tranne in Executive, con una riduzione del 50% sul prezzo base.
Ad agosto un’attenzione particolare sarà riservata a chi vorrà portare il proprio cane con sé in vacanza, il compagno a quattro zampe salirà a bordo di Frecce e treni a lunga percorrenza pagando un ticket quasi simbolico: 5 euro.
Non sono le uniche promozioni che renderanno conveniente, questa estate, la scelta di viaggiare Trenitalia. Oltre a riduzioni del 50% per destinazioni come Trento, Bolzano, Rovereto, Verona, Brescia, Bari e Reggio Calabria, a un bonus di 10 euro e 50 punti CartaFreccia extra a chi acquista un ticket Freccialink fino al 30 giugno e a uno “Speciale Roma”, che consentirà di raggiungere la Capitale, fino al 20 novembre, con una riduzione del 30% sul prezzo base, Trenitalia lancia il concorso “Viaggiatore per un anno”. Ogni giorno saranno premiati 11 fortunati clienti con 10 bonus sconto da 50 euro e un viaggio in Executive e, nell’estrazione finale, 10 clienti con una card per viaggiare gratis un anno intero su tutti i treni a percorrenza nazionale, insieme ad un’altra persona.
A dieci anni dall’avvio dei servizi ad Alta Velocità e a otto dal lancio del brand Freccia non si arresta quindi l’impegno dell’azienda a stimolare la domanda e a meglio soddisfare le esigenze dei propri clienti con nuovi servizi, promozioni e innovazioni tecnologiche, né la crescita di volumi di traffico e di passeggeri per i servizi di punta di Trenitalia.
Qualche dato: in dieci anni 300 milioni di viaggi in AV e 14,4 milioni di passeggeri sulle Frecce nel primo trimestre 2016, dopo che nel 2015 i passeggeri delle Frecce AV (Frecciarossa e Frecciargento) sono aumentati del 7% rispetto al 2014. Il sito ha raggiunto gli 8,5 milioni di visitatori al mese posizionandosi al primo posto, nella classifica Ecommerce Ranking, tra i siti italiani del Turismo. L’App Trenitalia ha già ampiamente superato i 2,5 milioni di download. I clienti CartaFreccia hanno superato i 5,4 milioni. L’indice di gradimento dei clienti, nell’ultima indagine demoscopica condotta da una società esterna, ha raggiunto la percentuale del 97,2%.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Torna alla home