Attualità

Lavoro, candidature aperte per i giovani nelle “botteghe di mestiere e dell’innovazione”

Ai nastri di partenza i tirocini in botteghe di mestiere dell'innovazione.

Comunicato Stampa

8 Giugno 2016

Ai nastri di partenza i tirocini in botteghe di mestiere dell’innovazione.

Il bando di Italia Lavoro e Regione Campania ha registrato fin da subito un grande successo: oltre 500 imprese in Italia hanno partecipato al bando per ospitare oltre 900 tirocinanti in attività legate ai mestieri artigianali ma con un occhio all’innovazione.
Per i giovani tirocinanti è prevista una borsa mensile di 500 euro erogata direttamente da Italia Lavoro, l’ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociale che collabora con le istituzioni per la promozione e la gestioni di azioni nel campo delle politiche del lavoro.

I progetti in Campania hanno interessato fattori strategici per il rilancio dell’occupazione quali l’artigianato in legno, la ristorazione, la metalmeccanica, l’ agroalimentare, l’ abbigliamento e moda ed il settore navale.

I giovani tirocinanti impareranno il mestiere di tecnico cad- cam, operatore macchine cnc, addetto alla qualità alimentare, di operatore alla lavorazione e confezionamento prodotti dolciari, di maestro pasticcere, di tecnico per la produzione e la preparazione alimentari, di panettiere e pastaio artigianale, di operatori per riparazioni e trasformazioni natanti.. ed altre ancora.

” Obiettivo del Bando- afferma l’assessore al Lavoro Sonia Palmeri- è insegnare un mestiere sul campo, in aziende leader del Made in Campania, che esalti i nostri settori produttivi , creando profili professionali specifici di cui, molto spesso il mercato è carente. La nostra regione sta ripartendo anche attraverso la valorizzazione dei nostri giovani talenti a cui riservare effettive opportunità di crescita personale e professionale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home