Attualità

Lavoro, candidature aperte per i giovani nelle “botteghe di mestiere e dell’innovazione”

Ai nastri di partenza i tirocini in botteghe di mestiere dell'innovazione.

Comunicato Stampa

8 Giugno 2016

Lavoro

Ai nastri di partenza i tirocini in botteghe di mestiere dell’innovazione.

Il bando di Italia Lavoro e Regione Campania ha registrato fin da subito un grande successo: oltre 500 imprese in Italia hanno partecipato al bando per ospitare oltre 900 tirocinanti in attività legate ai mestieri artigianali ma con un occhio all’innovazione.
Per i giovani tirocinanti è prevista una borsa mensile di 500 euro erogata direttamente da Italia Lavoro, l’ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociale che collabora con le istituzioni per la promozione e la gestioni di azioni nel campo delle politiche del lavoro.

I progetti in Campania hanno interessato fattori strategici per il rilancio dell’occupazione quali l’artigianato in legno, la ristorazione, la metalmeccanica, l’ agroalimentare, l’ abbigliamento e moda ed il settore navale.

I giovani tirocinanti impareranno il mestiere di tecnico cad- cam, operatore macchine cnc, addetto alla qualità alimentare, di operatore alla lavorazione e confezionamento prodotti dolciari, di maestro pasticcere, di tecnico per la produzione e la preparazione alimentari, di panettiere e pastaio artigianale, di operatori per riparazioni e trasformazioni natanti.. ed altre ancora.

” Obiettivo del Bando- afferma l’assessore al Lavoro Sonia Palmeri- è insegnare un mestiere sul campo, in aziende leader del Made in Campania, che esalti i nostri settori produttivi , creando profili professionali specifici di cui, molto spesso il mercato è carente. La nostra regione sta ripartendo anche attraverso la valorizzazione dei nostri giovani talenti a cui riservare effettive opportunità di crescita personale e professionale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home