Attualità

Grotta, Briganti e Cacio inaugura la “Casa del Peraino”

Inaugura domenica l'ostello affidato dall'amministrazione comunale all'associazione "Grotta, Briganti e Cacio". Durante la giornata un ricco programma di eventi.

Comunicato Stampa

8 Giugno 2016

Inaugura domenica l’ostello affidato dall’amministrazione comunale all’associazione “Grotta, Briganti e Cacio”. Durante la giornata un ricco programma di eventi.

Il progetto “Grotta Briganti e Cacio”, ideato, amato e sostenuto dall’omonima Associazione Culturale di Monte San Giacomo, dopo il grande successo della passata stagione, ed a pochi giorni dall’inizio dell’Edizione 2016, si arricchisce di un nuovo punto di forza.
Domenica 12 giugno inaugura la Casa del Peraino.
L’Ostello, sito in località Vallicelli, alle falde del Monte Cervati, è stato affidato in gestione alla nostra Associazione dall’Amministrazione comunale di Monte San Giacomo. Un protocollo d’intesa, una sinergia sulle politiche di sviluppo e valorizzazione del nostro amato Territorio, sono la base per il crogiuolo di cultura, di passione e di professionalità che diventa esempio di unione e condivisione per tutto il Vallo di Diano e non solo.
La Casa del Peraino si propone di essere un luogo d’Incontro e di Confronto, una Casa, un Focolare, una Cucina, dove attraverso gli antichi Sapori, gli antichi Valori si possa ristabilire un senso d’appartenenza forte e duraturo.
La ricca giornata di domenica, promossa da Grotta Briganti e Cacio, avrà il suo inizio alle ore 10:00 con la possibilità di partecipare all’Escursione teatralizzata #PASSIdalPASSATO, scritta e diretta dal Maestro Enzo D’Arco e portata in scena dalla Compagnia teatrale La Cantina delle Arti; partecipare all’Arrampicata sportiva posta in essere dal Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano; degustare il ricco buffet con i prodotti della ruralità contemporanea; farsi coinvolgere dalla musica e dai balli della tradizione popolare con I Picarielli. Il tutto offerto gratuitamente agli amanti della montagna, agli escursionisti, agli sportivi, agli uomini e donne che Amano il nostro Territorio. Insomma, una giornata intera da trascorrere insieme, dove un piccolo cenno di adesione sarebbe consigliabile.
Connettersi con lo spazio circostante significa entrare in relazione ed ascolto con chi lo abita, per amplificarne la valenza culturale ed umana, incrementandone la forza di trasformazione. Il Sud ha queste potenzialità e noi lo ribadiamo a voce alta.
“Il Sud, uno spettacolo più unico che raro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home