In Primo Piano

Agropoli, s’infiamma la polemica nell’opposizione. Di Luccio ad Abate: Ha perso i buoi e ora cercai le corna

Dura replica del consigliere Pasquale Di Luccio ad Agostino Abate sulle commissioni consiliari. "Il suo è il grido disperato di un uomo che politicamente ha perso i buoi e adesso ne cerca le corna"

Redazione Infocilento

8 Giugno 2016

Dura replica del consigliere Pasquale Di Luccio ad Agostino Abate sulle commissioni consiliari. “Il suo è il grido disperato di un uomo che politicamente ha perso i buoi e adesso ne cerca le corna”

AGROPOLI. Pasquale Di Luccio eletto in tutte le commissioni consiliari come rappresentante della minoranza. Una scelta strategica dell’amministrazione Alfieri per evitare la presenza di altri consiglieri di minoranza troppo critici e quindi fastidiosi. Questo in sintesi il pensiero di Agostino Abate, rappresentante dell’opposizione, che ha lanciato dure accuse non solo al sindaco Alfieri ma anche allo stesso Di Luccio, reo di aver assecondato la maggioranza rivelandosi un esponente “amico” dell’amministrazione comunale.

La replica dell’ex candidato sindaco del Pdl non si è fatta attendere.

“Sorrido nel leggere quanto scritto dall’ex consigliere di maggioranza nonché ex presidente del consiglio nella prima amministrazione Alfieri, Agostino Abate a proposito del mio voto in consiglio comunale di lunedì circa le commissioni consiliari – esordisce Di Luccio – Sorrido perché penso che sia il grido disperato di un uomo che politicamente ha perso i buoi e adesso ne cerca le corna. Dove è stato il consigliere Abate negli ultimi quattro anni in cui si è rifiutato di partecipare alle commissioni consiliari a lui attribuite come consigliere di maggioranza? E perché non ha mai sollevato alcuna obiezione sulla composizione delle medesime commissioni o sulla necessità di un loro riequilibrio? Sorrido soprattutto per la grande ingenuità politica che ha dimostrato nella gestione della questione delle commissioni. Se questo è, allora Alfieri può dormire sonni tranquilli”.

“Ha ragione il consigliere Abate quando dice che non ho votato la mozione della neo minoranza ma mi sono astenuto ed aggiungo, con mio sommo rammarico, sbagliando! Ho sbagliato – spiega – perché invece di astenermi avrei dovuto votare con la maggioranza per dimostrare tutta la mia contrarietà su come ha gestito la vicenda delle commissioni.”
L’ex candidato a sindaco del Pdl non esita a rinfacciare all’ex presidente del consiglio, così come a Malandrino e Abate, di essersi presentanti alle scorse elezioni comunali con l’attuale amministrazione, contribuendo a fargli raggiungere “percentuali bulgare”. “E vi siete fatti male”, aggiunge. Poi, in riferimento alle commissioni consiliari, precisa: “Se volevate seriamente risolvere il problema della rappresentanza in commissione mi chiamavate e insieme avremmo potuto concordare le mie dimissioni da tutte le commissioni rimettendo in discussione tutto. Ma questo non lo hai fatto caro Abate forse perché pensavi che era un atto dovuto da parte mia, ma sbagliavi”.

“Io a te non devo nulla – prosegue Di Luccio – chi ti scrive ha pieno titolo a professarsi minoranza o opposizione a questa amministrazione Alfieri. Sono stato io che nel 2012, insieme ad un gruppo di temerari che non smetterò mai di ringraziare, ha deciso di non saltare sul treno Alfieri come invece tanti hanno fatto, compreso tu! Mi sono candidato per amore della mia città pur sapendo di perdere. Questa è la verità delle cose. Adesso ti professi unica opposizione contestando alla tua maggioranza, quella con cui ti sei presentato al cospetto dei tuoi elettori, le cose che io ho pubblicamente denunciato in campagna elettorale. Vi scandalizzate dei mutui che il comune di Agropoli ha contratto o della “politica scellerata” del sindaco Alfieri. E dove eri quando questi mutui sono stati contratti? E dove eri quando le opere pubbliche realizzate con questi soldi sono state inaugurate? E dove eri quando per cinque anni Alfieri ha portato avanti la stessa “politica scellerata” che oggi tanto contesti. E ancora dove eri quando la minoranza di allora veniva mortificata dagli stessi atteggiamenti che oggi tu contesti al sindaco Alfieri? Lo hai già dimenticato? Eri al suo fianco! Eri il suo Presidente del Consiglio. Sorridevi, applaudivi e ti compiacevi per il lavoro che Alfieri stava svolgendo!
Adesso parli di dignità politica”.

“Caro Agostino Abate – conclude il consigliere Pasquale Di Luccio – chi dovrebbe dimettersi e non dalle commissioni consiliari, ma dal consiglio comunale dovresti essere proprio tu che hai tradito la buona fede dei tuoi elettori, a cui ti sei presentato chiedendo il voto per Franco Alfieri. Cosa gli rispondi ad un tuo elettore quando ti chiede perché non appoggi più il sindaco che per cinque anni hai servito e riverito?
Io non ho bisogno di gettare alcuna maschera perché la mia faccia l’hanno già vista gli agropolesi durante la scorsa campagna elettorale.
Forse tu hai gettato finalmente la tua, quella che fino ad oggi hai indossato per opportunità o per convenienza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Torna alla home