Attualità

Casal Velino, definite le aree per la sosta a pagamento e le tariffe in località Marina

Definite le aree di sosta a pagamento con relative tariffe per la stagione estiva 2016 a Casal Velino Marina.

Luisa Monaco

5 Giugno 2016

Definite le aree di sosta a pagamento con relative tariffe per la stagione estiva 2016 a Casal Velino Marina.

La polizia locale di Casal Velino ha definito le aree di sosta a pagamento e i relativi costi per la stagione estiva 2016.

Le zone soggette a pagamento del ticket, a mezzo di parcometro, saranno Piazza Marconi, Parcheggio Grandi Eventi, Via Lista, Via Lungomare, Area portuale, piazzola antistante la palazzina dei servizi, Via Palinuro, Via Le Marine, Parcheggio adiacente la rotonda d’ingresso alla frazione Marina e l’intera area portuale (zona ex cantiere Ferrara).

La sosta a pagamento sarà attiva fino al 30 settembre dalle ore 8 all’1 di tutti i giorni della settimana, mentre dall’1 al 30 ottobre, dalle 8 alle 24 solo domenica e festivi.

Il ticket orario sarà erogato da 7 parcometri installati in Via Lista, Via Lungomare Speranza, Via Le Marine, Via Palinuro e rotonda d’ingresso alla frazione Marina.

I prezzi variano a seconda del periodo:
Fino al 30 settembre 1 euro ogni 4 ore dalle 8 alle 20 e 1 euro per ogni ora dalle 20 all’1.

Dall’1 ottobre al 30 ottobre (Domenica e festivi) 1 euro ogni 4 ore dalle 8 alle 20, 1 euro per ogni ora dalle 20 alle 24

In Piazza Marconi, invece, la tariffa a tempo è di 0,50 euro ogni 30 minuti dalle 8 alle 20, successivamente di 1 euro l’ora. Qui sarà valido soltanto il ticket emesso dal parcometro e non gli abbonamenti.

Per questi ultimi è prevista una differenziazione tra residenti e non residenti: per i primi è fissato un costo mensile di 30 euro e quindicinale di 20 euro. I non residenti, invece, pagheranno 60 euro per la prima auto e 40 per la seconda (tariffa mensile). L’abbonamento quindicinale è di 35 euro, quello settimanale di 25. Infine previsto un abbonamento mensile per gli esercenti commerciali di 20 euro e di 10 per i loro dipendenti.

La polizia municipale ha definito anche delle misure per regolamentare la circolazione e la sosta del centro abitato:
– in via A.Lista (lato destro) divieto di sosta con rimozione forzata h24 dal ristorante “da Roberto” fino a via Torre” e sosta a disco orario 30 minuti su 3 stalli dalla gelateria “Ape Maia” al ristorante “da Roberto”. Sul lato destro, invece, divieto di sosta con rimozione forzata h24 (tratto bar pista di pattinaggio – curva).
– piazza Marconi: da via Lista all’inizio di via Lungomare divieto di sosta con rimozione forzata h24; dal tratto iniziale all’imbocco di via Torre divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati h24; in piazza Marconi, imbocco via Torre, senso unico in direzione via Torre; divieto di sosta lungo il viale, parcheggio a tempo consentito nelle piazzole.
– via Lungomare: lato sinistro tratto bar Capriccio – ristorante Mamma Angelina sosta con disco orario 30 minuti.
– via Torre, lato sinistro direzione porto, parcheggio riservato ai residenti di via Torre e Piazza Marconi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Torna alla home