Attualità

Anche ad Agropoli addio alle cabine telefoniche. Una pec può salvarle

Anche ad Agropoli degli avvisi annunciano che presto alcune cabine telefoniche verranno dismesse. Ecco come evitarlo.

Redazione Infocilento

5 Giugno 2016

Anche ad Agropoli degli avvisi annunciano che presto alcune cabine telefoniche verranno dismesse. Ecco come evitarlo.

AGROPOLI. “15 Giugno 2016: Gentile utente, questa cabina sarà rimossa dal giorno 16 agosto 2016“. Nessun refuso, né siamo sul set di ritorno al futuro. Su di una cabina telefonica è stato affisso questo cartello con quasi alcune settimane di anticipo. Ma il risultato non cambia. La cabina verrà rimossa.
E’ questo il cartello presente su alcune cabine telefoniche di Agropoli. Qui, come in altre località del Cilento, la Telecom ha deciso di ridurne il numero. Dal 2010 L’Agcom – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – ha dato il via libera per procedere al loro smantellamento. Il motivo? Molto semplice: costi troppo elevati per mantenere un servizio di cui quasi più nessuno fa uso. Con l’arrivo dei cellulari e delle tariffe a basso costo, ormai quasi tutti hanno il telefono portatile rendendo meno penoso l’addio alle nostre care cabine.
Le file per telefonare dalla stazione per dire che stavi partendo non si vedono più, così come altri costumi dell’Italia d’un tempo, senza Facebook, né WhatsApp che oggi sanno prima di noi dove e con chi siamo.

Eppure all’inizio degli anni 2000 l’arrivo delle schede magnetiche ci avevano fatto credere che la tecnologia fosse proprio definitivamente arrivata. I gettoni infatti smisero di circolare, sostituiti dalle schede, il 31 dicembre 2001. Invece il progresso ha fornito presto un’altra novità, i telefoni cellulari, che ora manderanno in cantina le vecchie cabine telefoniche.

Eppure i più nostalgici, o coloro che le trovano utili ancora hanno un modo per salvarle. Stando a una delibera Agcom, l’avviso Telecom deve contenere le seguenti informazioni: la data di affissione, la dicitura “questa cabina sarà rimossa dal…, l’indirizzo di posta elettronica certificata cabinatelefonica@cert.agcom.it della Direzione, l’indirizzo del sito internet ove è consultabile la mappatura aggiornata delle postazioni telefoniche pubbliche sull’intero territorio nazionale ed infine i numeri gratuiti di telefono e di fax per ottenere informazioni.

Ed è così che qualche cabina può essere salvata inviando una mail di posta elettronica certificata all’indirizzo di cui sopra entro il termine perentorio di 30 giorni che decorre dalla data di affissione del cartello. L’opposizione deve contenere i dati e i recapiti dell’opponente, l’ubicazione della postazione telefonica pubblica oggetto di opposizione e una sintetica esposizione dei motivi di opposizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Torna alla home