• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Teatro Leo Berardinis si anima con le note del Liceo Musicale “Parmenide”

Al Berardinis il saggio finale dei giovani allievi di Vallo della Lucania.

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 4 Giugno 2016
Condividi

Al Berardinis il saggio finale dei giovani allievi di Vallo della Lucania.

Al teatro Leo De Berardinis, il 3 giugno ore 20:30, si sono esibiti l’Orchestra e i gruppi di Musica d’Insieme del Liceo Musicale “Parmenide”, un Liceo di recente istituzione, ma già diventato una realtà importante per una città come Vallo della Lucania, che aspira ad essere “città della musica”. Il Liceo Musicale è nato da soli due anni, eppure i suoi allievi hanno ottenuto già diversi Primi Posti in Concorsi Nazionali, come Sala Consilina, Sapri, Bracigliano. I cinquantaquattro allievi, seguiti e preparati dai Maestri di musica del Liceo, si sono esibiti in compositi mélange di originali sinfonie, prevalentemente di genere classico. Ispirate ai grandi maestri della musica classica, le performance musicali dei liceali hanno riscosso un grande successo. Divisi in gruppi di musica d’insieme – gruppi da camera, per fiati, per archi e per voci –  i giovani musicisti hanno suonato alla presenza di un pubblico entusiasta e del Dirigente, Prof. Francesco Massanova, Maestro in Composizione, Direzione d’Orchestra e Clarinetto. Con l’ integrazione e l’implementazione della musica nei tradizionali percorsi del Parmenide si è voluto dare un segno forte a una realtà come quella di Vallo che, per tradizione, è stata sempre connotata da una grande vocazione musicale e lirica tra i giovani, se solo si pensa che nella cittadina vallese si sono formati cantanti lirici e musicisti che oggi calcano le scene dei più importanti teatri nazionali e internazionali. Anche in forza di questa naturale vocazione del territorio, l’offerta formativa di Vallo non poteva non arricchirsi di un segmento didattico fondamentale che prevede la specializzazione nelle discipline musicali. Del resto, la rilevanza formativa e pedagogica della musica è evidenziata  anche nei nuovi orientamenti del MIUR, che rimarcano la centralità dell’educazione al ritmo e alla musica nell’apprendimento sin dalla scuola primaria. Non solo. E’ anche importante educare il pubblico alla fruizione di concerti di musica “colta” e soprattutto “riempire” i teatri con eventi musicali di pregio e grande valore artistico come queste, non necessariamente orientandosi verso le scelte di teatri che nelle loro offerte assecondano solo i gusti del grande pubblico o, peggio ancora, del mercato. Si ricorda infine che il Teatro De Berardinis è un teatro di recente istituzione, che annette, tra le diverse sale che lo compongono,  anche un centro polivalente e un “Parco della musica”. Si auspica perciò, per il futuro, che queste sale possano diventare dei laboratori attrezzati e attivi “ambienti per l’apprendimento”, dove i nostri giovani così motivati possano finalmente dedicarsi allo studio della musica e delle varie arti espressive, come la danza, il canto e la recitazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:liceo parmenide
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.