Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Al via la III edizione del Mythos Festival
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via la III edizione del Mythos Festival

Ritorna l'appuntamento col Mythos Festival, gara di teatro riservata agli studenti

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 2 Giugno 2016
Condividi

Ritorna l’appuntamento col Mythos Festival, gara di teatro riservata agli studenti

Al via domani 3 giugno, presso l’Antiquarium di Palinuro, la terza edizione del Mythos Festival, gara di teatro riservata agli istituti scolastici superiori. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Achille e la Tartaruga” in collaborazione col Liceo Classico Torquato Tasso di Salerno, la Società Filosofica Italiana e il Palinuro Teatro Festival. Due giorni, 3 e 4, in cui alcune scuole della Provincia si sfideranno a colpi di rappresentazioni teatrali. Novità dell’edizione 2016 è il binomio teatro classico e moderno, le due sezioni in cui si cimenteranno i ragazzi. Non solo agonismo nella due giorni palinurese ma anche cultura e divertimento: previsti infatti simposi, convegni, mostre ed una serie di iniziative rivolte ai giovani. Nel pomeriggio di venerdì e sabato, dalle 15:00 alle 18:00, ci sarà la gara dei giovani studenti. Nella serata di venerdì, la messa in scena dell’autore greco Euripide a cura del Liceo Tasso, prima “Le baccanti” con l’esibizione del Coro Polifonico diretto dal M° Romeo Mario Pepe e dopo “Troiane” col gruppo teatrale per la regia di Pasquale De Cristofaro. Sabato alle 21:00 il dibattito incentrato sulla figura di Medea a cura della professoressa Francesca Gambetti. «Il Mythos Festival è in continuità con i Percorsi d’Eccellenza insieme all?Agone Eleatico ed al Certamen Velinum – spiega Paola de Roberto, presidente di “Achille e la Tartaruga” – il nostro obiettivo è quello di creare momenti di aggregazione tra i giovani. Grazie agli insegnamenti del passato si può capire ed affrontare meglio il futuro».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image