In Primo Piano

Il dialetto cilentano incanta anche la Puglia

Stefania Volpe, studentessa, ha ottenuto il primo premio al concorso letterario "Il Sentiero dell'Anima" con una poesia in cilentano

Redazione Infocilento

1 Giugno 2016

Stefania Volpe, studentessa, ha ottenuto il primo premio al concorso letterario “Il Sentiero dell’Anima” con una poesia in cilentano

Una poesia in dialetto cilentano è risultata vincitrice del concorso letterario “Il Sentiero dell’Anima”, svoltosi a San Marco in Lamis (Foggia) e giunto alla sua XII edizione. Il premio, organizzato in collaborazione con la Fai, era suddiviso in più categoria. In quella D, “Poesia inedita dialettale”, ha trionfato il componimento “Indo ù paese” di Stefania Volpe, ventenne studentessa di legge originaria di Casal Velino.
Ad assegnarle l’importante riconoscimento una giuria composta da Raffaele Giannantonio, professore dell’Università di Chieti, Raffaele Cera dell’Unitre, Marida Marasca delle Edizioni del Rosone e Chiara Pirro de il “Sentiero dell’anima.

“Di questo componimento – si legge nella motivazione del premio – si possono apprezzare soprattutto i valori universali, primo fra tutti quello dell’appartenenza al luogo delle proprie radici e ancora, di altrettanto interesse è il tono colloquiale che riproduce il dialogo tra residenti di un piccolo centro cilentano”.

Il tema di quest’anno del premio, visto il sodalizio del concorso con il Fai (Fondo ambientale italiano), è stato “Il paesaggio come bene comune”. La cerimonia avvenuta nel parco ambientale “Il sentiero dell’anima”, di San marco in Lamis, nel promontorio del Gargano, ha visto concorrenti da tutta Italia.

Ogni anno la partecipazione alla kermesse letteraria è sempre più ampia anche da parte dei più piccoli, per cui vi è un apposita categoria. Il primo premio prevede oltre gli attestati di partecipazione e promotore culturale Fai, un piccolo premio in denaro, la pubblicazione della poesia sull’antologia del concorso e la trascrizione della stessa su di una tavoletta di legno attraverso la tecnica della pirografia e l’installazione permanente di questa nel Parco dove rimarrà per sempre un segno cilentano indelebile. Grazie a questa ragazza, la tradizione e la cultura cilentana vengono rese note e soprattutto si fanno valere, guadagnando una meritata vittoria oltre i confini campani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home