Eventi

Umberto Galimberti in Cilento per il Festival della Filosofia

L'evento ritorna dal 2 al 5 giugno. Ospite il filosofo Umberto Galimberti. Ecco il programma

Comunicato Stampa

31 Maggio 2016

L’evento ritorna dal 2 al 5 giugno. Ospite il filosofo Umberto Galimberti. Ecco il programma

Il Festival della Filosofia in Magna Grecia dedica un nuovo evento agli appassionati della conoscenza. L’antica Magna Grecia ritrova la sua unicità e specificità sotto l’egida del Festival della Filosofia che, partendo dal luogo di origine Velia –Elea patria di Parmenide e Zenone, si apre al genius loci del territorio. L’intento del Festival è “far uscire” la filosofia dalle mura accademiche e riportarla nell’agorà, sviluppando un approccio emotivo al sapere e alla conoscenza, rendendola un’esperienza “viva”. L’evento rientra tra i festival di approfondimento culturale, coniugando cultura e turismo.

Ospite d’eccezione Umberto Galimberti psicanalista filosofo, terrà un dialogo sul “Divenire” il 4 giugno al Teatro de Berardinis di Vallo della Lucania. Un caleidoscopio di attività declineranno il tema. Empatia, Bioenergetica, Passeggiata filosofico teatrale tra le antiche vestigia di Elea- Velia. E l’immersione nel mare di Elea. Gustosofia 3 giugno ore 20.00 presso il Villaggio Olimpia, Ascea Marina un viaggio appassionato di “conoscenza” multisensoriale. I partecipanti vivranno un’esperienza che coinvolge e stimola il piano logico razionale e quello emotivo con assaggi del mediterraneo. Dulcis in fundo il percorso si conclude con una degustazione in cui verranno serviti prodotti del territorio vino delle cantine Don Salvatore ( mozzarella, verdure, pesce) cibo per la mente.

PROGRAMMA

2 giugno giovedì

ore 17.00 Arrivo & Accoglienza

ore18.00 Benvenuti al Festival Prof. Salvatore Ferrara

3 giugno venerdì

ore 17.00 Passeggiata Filosofico Teatrale Parco Archeologico ed Antiquarium di Velia realizzate dall’Associazione Culturale Artefia, a cura di Vincenzo Maria Saggese, in collaborazione con Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

ore 20.00 Gusto-sofia

Filosofia a tavola è un evento multisensoriale e multidisciplinare, un viaggio appassionato di “conoscenza” attraverso il gusto.

I partecipanti vivranno un’esperienza che coinvolge e stimola il piano logico razionale e quello emotivo con assaggi del mediterraneo, drammatizzazioni e atmosfere musicali in una miscellanea condotta dalla prof.ssa Annalisa di Nuzzo e da uno Chef

4 giugno sabato

ore 17.00 laboratorio di bio energetica

ore 19.00 Teatro de Berardinis Vallo della Lucania incontro con il filosofo Prof. Umberto Galimberti

5 giugno domenica

ore 12.00 FFMG community meeting

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Torna alla home