Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Umberto Galimberti in Cilento per il Festival della Filosofia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Umberto Galimberti in Cilento per il Festival della Filosofia

L'evento ritorna dal 2 al 5 giugno. Ospite il filosofo Umberto Galimberti. Ecco il programma

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Maggio 2016
Condividi

L’evento ritorna dal 2 al 5 giugno. Ospite il filosofo Umberto Galimberti. Ecco il programma

Il Festival della Filosofia in Magna Grecia dedica un nuovo evento agli appassionati della conoscenza. L’antica Magna Grecia ritrova la sua unicità e specificità sotto l’egida del Festival della Filosofia che, partendo dal luogo di origine Velia –Elea patria di Parmenide e Zenone, si apre al genius loci del territorio. L’intento del Festival è “far uscire” la filosofia dalle mura accademiche e riportarla nell’agorà, sviluppando un approccio emotivo al sapere e alla conoscenza, rendendola un’esperienza “viva”. L’evento rientra tra i festival di approfondimento culturale, coniugando cultura e turismo.

Ospite d’eccezione Umberto Galimberti psicanalista filosofo, terrà un dialogo sul “Divenire” il 4 giugno al Teatro de Berardinis di Vallo della Lucania. Un caleidoscopio di attività declineranno il tema. Empatia, Bioenergetica, Passeggiata filosofico teatrale tra le antiche vestigia di Elea- Velia. E l’immersione nel mare di Elea. Gustosofia 3 giugno ore 20.00 presso il Villaggio Olimpia, Ascea Marina un viaggio appassionato di “conoscenza” multisensoriale. I partecipanti vivranno un’esperienza che coinvolge e stimola il piano logico razionale e quello emotivo con assaggi del mediterraneo. Dulcis in fundo il percorso si conclude con una degustazione in cui verranno serviti prodotti del territorio vino delle cantine Don Salvatore ( mozzarella, verdure, pesce) cibo per la mente.

PROGRAMMA

2 giugno giovedì

ore 17.00 Arrivo & Accoglienza

ore18.00 Benvenuti al Festival Prof. Salvatore Ferrara

3 giugno venerdì

ore 17.00 Passeggiata Filosofico Teatrale Parco Archeologico ed Antiquarium di Velia realizzate dall’Associazione Culturale Artefia, a cura di Vincenzo Maria Saggese, in collaborazione con Prof.ri Salvatore Ferrara e Annalisa Di Nuzzo

ore 20.00 Gusto-sofia

Filosofia a tavola è un evento multisensoriale e multidisciplinare, un viaggio appassionato di “conoscenza” attraverso il gusto.

I partecipanti vivranno un’esperienza che coinvolge e stimola il piano logico razionale e quello emotivo con assaggi del mediterraneo, drammatizzazioni e atmosfere musicali in una miscellanea condotta dalla prof.ssa Annalisa di Nuzzo e da uno Chef

4 giugno sabato

ore 17.00 laboratorio di bio energetica

ore 19.00 Teatro de Berardinis Vallo della Lucania incontro con il filosofo Prof. Umberto Galimberti

5 giugno domenica

ore 12.00 FFMG community meeting

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image