In Primo Piano

Vallo della Lucania, presentato il programma della lista ‘La Forza del Futuro’

Ieri a Vallo della Lucania, in una piazza gremita, si è tenuta la presentazione del Programma della lista civica la Forza del Futuro - Vallo

Comunicato Stampa

30 Maggio 2016

Ieri sera a Vallo della Lucania, in una piazza Vittorio Emanuele piena di sostenitori, si è tenuta la presentazione del Programma di Governo della lista civica la “Forza del Futuro – Vallo”, capeggiata dal candidato a sindaco Nicola Botti.

A parlare delle idee messe in campo per cambiare Vallo e la sua amministrazione, sono stati in prima persona anche i candidati, gli ideatori di questo programma partecipato, redatto pensando a risolvere le criticità del territorio ed a valorizzarne le bellezze e le naturali inclinazioni. Durante l’evento è stato poi proiettato un video esplicativo delle dieci azioni di governo che l’amministrazione Botti intende mettere in campo nei primi dieci mesi di lavoro.
«Vogliamo stabilire un clima di serenità e legalità –ha dichiarato Nicola Botti – non ci interessano le polemiche, chi passa il tempo a parlare male, noi vogliamo agire e farlo con politiche innovative per rispondere alle molteplici esigenze della nostra comunità. Dobbiamo superare insieme la crisi economica che Vallo sta vivendo, dando un taglio netto con il passato e calibrando le nostre azioni, le strategie di sviluppo su un’area più vasta. Abbiamo intenzione di ricostruire i servizi che negli anni si sono indeboliti risolvendo la “questione rifiuti”, con un occhio attento alle politiche ambientali. Una parte importante del nostro piano di governo poi – continua Botti – si occuperà delle politiche sociali, staremo accanto alle famiglie in difficoltà. La famiglia deve essere una risorsa per la società, dobbiamo sostenere la natalità, aiutare le famiglie numerose, assistere quelle in difficoltà. Senza dimenticare i giovani con una politica tributaria che li aiuti e promuova le nuove attività, dando vita a dei progetti pilota. Ma i punti da toccare sono molteplici: salute, turismo, territorio ed urbanistica sostenibile, viabilità e piano del traffico, imprese, scuola, tasse e tributi. Tra i nostri progetti c’è poi l’istituzione di un ente fiera, coinvolgendo i comuni limitrofi del Parco Nazionale del Cilento, della Provincia e della Regione Campania. Prevediamo l’integrazione dell’area fieristica con il centro internazionale della biodiversità in un modello organico di Smart City, per una centralità, non solo culturale, ma finalizzata ad un “polo di conoscenza, produzione ed esposizione di prodotti e servizi di qualità”.

Messaggio elettorale a pagamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home