Attualità

Parco del Cilento cerca nuovo direttore, il 30 settembre scade l’incarico di De Vita

Pubblicato l'avviso di individuazione di una rosa di tre nomi da sottoporre al Ministero dell'ambiente per l'incarico di direttore del parco del Cilento.

Fiorenza Di Palma

30 Maggio 2016

Pubblicato l’avviso per l’individuazione di una rosa di nomi da sottoporre al Ministero per l’incarico di direttore del Parco del Cilento.

Il prossimo 30 settembre scadrà il contratto di Angelo De Vita, attuale direttore del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La scadenza originaria era per lo scorso 31 marzo ma in quella data, a causa della mancanza di un presidente, il commissario Amilcare Troiano dispose la sua proroga.

In vista della scadenza definitiva, l’ente Parco ha indetto l’avviso per l’individuazione di una rosa di tre nominativi da sottoporre al Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare per il conferimento dell’incarico di direttore e responsabile delle aree marine protette di Santa Maria di Castellabate e di Costa degli Infreschi e della Masseta. Possono presentare la propria istanza di disponibilità esclusivamente gli appartenenti a una delle seguenti categorie:
a) soggetti che hanno superato la prova concorsuale;
b) direttori di Parco in carica alla data di entrata in vigore della Legge 9 dicembre 1998, n. 426;
c) soggetti iscritti nell’elenco degli idonei di cui ai DD.MM. Ambiente.

La domanda di partecipazione alla procedura dovrà essere inviata, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (il 9 giugno prossimo).

La domanda potra’ essere: consegnata a mano, in plico chiuso e siglato sui lembi di chiusura, al Protocollo dell’Ente; spedita a mezzo del servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento, in plico chiuso e siglato sui lembi di chiusura, all’indirizzo: Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Via F. Palumbo, 18 – 84078 Vallo della Lucania (SA); Fara’ fede esclusivamente la data e l’ora di accettazione dell’Ufficio protocollo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’Ente consentendo la consegna diretta presso il proprio protocollo, non assume responsabilita’ alcuna in caso di mancato recapito dell’istanza in tempo utile, per qualsiasi motivo dovuto; inoltrata, tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo di posta elettronica: area.supporto.direzione@pec.cilentoediano.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home