Cronaca

Varrella, Palomba e la Podistica S.Giovanni a Piro trionfano alla 34^ Corsalonga

Gennaro Varrella tra gli uomini e Francesca Palomba tra le donne vincono la Corsalonga. Alessio Sorrentino primo sangiovannese al traguardo.

Comunicato Stampa

29 Maggio 2016

Gennaro Varrella tra gli uomini e Francesca Palomba tra le donne vincono la Corsalonga. Alessio Sorrentino primo sangiovannese al traguardo.

Una cavalcata solitaria verso il traguardo di via Teodoro Gaza. La 34^ Corsalonga, 3^ tappa del circuito “Cilento di Corsa 2016” è di Gennaro Varrella, che trionfa a San Giovanni a Piro per la 3^volta, 8 anni dopo l’ultimo successo. Il 42enne portacolori dell’International Security Service di Nola ha fermato il cronometro sui 32’35”. Dietro di lui Giorgio Mario Nigro (Camaldolese) a 41” e Khamel Hallag (Ideatletica Aurora) a 53”.
Tra le donne vince la giovane Francesca Palomba (Astro 2000) con il tempo di 40’40” davanti a Faustina Bianco (Atletica Locorotondo) a 7” e Daniela Calicchio (Camaldolese) a 2’26”.
Nella classifica a squadre è un assolo della Podistica San Giovanni a Piro-Golfo di Policastro (4267 punti) su Camaldolese (3534) e 3C Cilento Running Accademy (3520). La Podistica ha, poi, cavallerescamente ceduto il primo premio a squadre alla Camaldolese.

La gara: Dopo il primo km nel centro storico di San Giovanni a Piro, la bagarre inizia dalla Variante. In contrada Monticello sono in 6 – Babuscio, Landi, Varrella, Nigro, Hallag e Bassano – a spingere con il piede sull’acceleratore dando la prima scrematura al plotone. Il gruppettino di testa si riduce ancora in via Carpine. Varrella e Khamel Hallag, già vincitori in passato della Corsalonga, staccano gli altri. Sul muro della Petrosa, Varrella cambia ritmo e dà la zampata decisiva. Hallag cede e deve guardarsi anche dal rientro di Nigro.
Anche dopo Pineta e Pacuma Varrella non molla, anzi aumenta il proprio vantaggio su Hallag. 200-300 metri e giù in picchiata verso l’ultima fatica: Pietra Pacifica, gli scalini, il passaggio sotto gli archi antichi e l’abbraccio delle centinaia di persone in via Teodoro Gaza per riscrivere la storia e tornare a vincere una delle gare più longeve del panorama podistico campano sulla breve distanza.
Gli altri vincitori: Oltre a Francesca Palomba nella classifica femminile, alla Corsalonga n.34 c’è gloria anche per Alessio Sorrentino, primo sangiovannese al traguardo (36’09” e 13°assoluto) e vincitore del trofeo “Nicola Paradiso” e Sara Cetrangolo, prima sangiovannese (51’57”) e che torna ad aggiudicarsi il trofeo “Sorriso Monica Magliano”.
Tra i momenti più emozionanti l’abbraccio ad un commosso Carmine Fiorillo (Free Runner Eboli), padre di Sergio, prematuramente scomparso ad inizio anno ed a cui il circuito 2016 è dedicato, e poi l’ovazione a Gerardo Piccirillo, una delle memorie storiche del podismo campano.
Tanto entusiasmo anche da parte dei genitori e dei bambini che hanno partecipato al km della Baby Corsalonga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Torna alla home