Attualità

Nuove antenne per telefonia nel Cilento? Su facebook scoppia la polemica

Il primo cittadino placa gli animi e chiarisce: «Nessuna nuova costruzione»

Arturo Calabrese

28 Maggio 2016

Il primo cittadino placa gli animi e chiarisce: «Nessuna nuova costruzione»

SAN MAURO CILENTO. Ancora antenne per telefonia a San Mauro Cilento. È la denuncia che alcuni residenti hanno lanciato tramite facebook scatenando il panico e le ire dei sanmauresi. La denuncia nasce da una delibera del comune cilentano che concede alla Vodafone di costruire delle stazioni radio. «Sono già tanti i casi di tumore nella popolazione – denuncia una cittadina – e in questo modo la situazione non andrà di certo a migliorare». «Non serve a nulla il riconoscimento della bandiera blu – le parole di un commerciante – se l’aria è piena di radiazioni elettromagnetiche. L’inquinamento aumenterà ancor di più». A smorzare le polemiche ci pensa il sindaco Carlo Pisacane: «Prima di scatenare inutili e futili dibattiti – spiega – si dovrebbe leggere a fondo e con attenzione le delibere. Il permesso a costruire rilasciato dall’amministrazione da me guidata è relativo alla sostituzione di alcune stazioni radio obsolete con altre più moderne e sicure. Non si tratta – sottolinea il giovane primo cittadino – di costruzioni ex-novo e quindi di nuovi tralicci. Nella delibera si parla, semplicemente, di un ammodernamento dei sistemi già esistenti – conclude – anche in ottica della salute dei miei concittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home