Attualità

Torna il premio di poesia “Un sacco di versi”: ecco come partecipare

La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

Redazione Infocilento

27 Maggio 2016

Ponte di Sacco

La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione.

L’importante è creare artisticamente qualcosa di significativo, in cui il sentimento trapeli nella sua dirompente energia. E’ con questo spirito che si rinnova anche quest’anno, a Sacco, l’appuntamento con il Premio di poesia “Un sacco di versi”, giunto con successo alla sua 4^ edizione. Il concorso si articola in due sezioni (adulti e giovani sino ai 18 anni) a cui si aggiunge il premio della critica. Le poesie, liberamente ispirate al Cilento, ai suoi paesi, località e tradizioni, nonché alle sue espressioni paesaggistiche, culturali, sociali, ambientali, artistiche, enogastronomiche, si pone l’obiettivo di valorizzare attraverso le tante espressioni che lo compongono il vasto territorio cilentano sottolineandone le più variegate manifestazioni. Organizzato da Comune di Sacco e Pro Loco, il concorso prevede per regolamento che le diverse opere sottoposte siano in maniera tassativa inedite, non pubblicate e non premiate in altri concorsi, pena l’esclusione e che la poesia, inedita, in lingua italiana o in dialetto cilentano, abbia una lunghezza non superiore a 30 versi. Le poesie, inoltre, dovranno giungere, in duplice copia, alla segreteria del premio, presso il Comune di Sacco, c.so Vittorio Emanuele no 7 – 84070 SACCO (SA in busta chiusa, riportante la dicitura: Concorso di poesia “Un sacco di versi”- sezione adulti (o giovani) entro e non oltre la data del 27 luglio 2016.
In merito alle modalità di invio delle opere poetiche, la consegna può avvenire o per via diretta all’ufficio protocollo del Comune di Sacco, oppure a mezzo servizio postale (si precisa che a tal fine non farà fede la data dell’invio, se pervenute oltre il termine prefissato) oppure a mezzo PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo tributisacco@legalmai.
In conclusione necessita precisare che la partecipazione al concorso è completamente gratuita, non essendo richiesta alcuna quota di iscrizione e che allo stesso possono partecipare anche autori residenti all’estero, a condizione che le poesie siano in lingua italiana o dialettale (cilentano). A tutti i partecipanti, quindi, IN BOCCA AL LUPO!
Per ulteriori dettagli si invita chi volesse partecipare a consultare il sito internet del comune di Sacco: www.comune.sacco.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home