Attualità

Fondovalle Calore: M5S chiede audizione in Regione

Fondovalle Calore. Il M5S chiede Audizione in Regione per lavori completamento strada Fondovalle Calore.

Katiuscia Stio

24 Maggio 2016

Fondovalle Calore. Il M5S chiede Audizione in Regione per lavori completamento strada Fondovalle Calore.

Il Movimento 5 Stelle continua a seguire la vicenda della Fondovalle Calore. Michele Cammarano e Tommaso Malerba, consiglieri regionali, hanno chiesto un’audizione per avere notizie sulla ripresa dei lavori per l’importante arteria stradale. «Come promesso a seguito del nostro sopralluogo di qualche settimana fa, abbiamo inoltrato formale richiesta di audizione a nome delle comunità della valle del Calore in commissione Ttrasparenza e in commissione Lavori Pubblici. Ci sono i soldi? Perché i lavori non partono? Di cosa sta discutendo il tavolo tecnico promosso dalla Giunta?» scrive Michele Cammarano.

Ecco la richiesta:

«La strada Fondo Valle-Calore della provincia di Salerno rappresenta un percorso di collegamento fra il Cilento più interno ed i suoi agglomerati industriali, oltre le grandi vie di collegamento. A tal proposito, la progettazione dell’opera avrebbe un impatto molto positivo per lo sviluppo della vasta area territoriale nella quale è inserita, difatti se ne discute dal 1998, quando la Giunta regionale, in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha provveduto al relativo finanziamento;
considerato che:
La Regione con delibera n. 2207 del 27 giugno 2003, ha provveduto ad affidare alla Provincia di Salerno l’attuazione dell’opera. Dopo aver definito il procedimento e dopo aver espletato le previste procedure di gara, la Provincia ha affidato i lavori relativi alla costruzione dell’arteria stradale che sono stati contestualmente sospesi a causa di rilievi della Soprintendenza. I ricorsi del Ministero al Tar di Salerno e al Consiglio di Stato, sono stati respinti e dichiarati inammissibili. Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04479/2015, si è espresso definitivamente sulle questioni proposte dalla Soprintendenza, respingendo e dichiarando inammissibili i vari ricorsi presentati dalla medesima.

Rilevato che:

ad oggi, i lavori dell’opera sono ancora sospesi. Si apprende inoltre l’impegno della Regione e del Presidente De Luca per risolvere le questioni che ostacolano la prosecuzione e il completamento della Fondovalle Calore, dopo anni di immobilismo.

Tanto, premesso,considerato,e rilevato si chiede alla Commissione Trasparenza e alla IV Commissione Lavori Pubblici di approfondire nel dettaglio:

1 la sussistenza effettiva di un finanziamento di 21 milioni di Euro complessivi per la strada Fondovalle Calore Salernitano;

2 le motivazioni che impediscono di fatto la ripresa dei lavori in oggetto;

3 i contenuti delle audizioni del Tavolo Tecnico Istituzionale organizzato dalla Giunta della Regione Campania e dalla Provincia di Salerno circa le prospettive future dell’opera.

FORMALIZZO SPECIFICA RICHIESTA DI AUDIZIONE
con la presenza di:

I Sindaci e le Comunità Montane del territorio interessato

Sicuro della Sua sensibilità sull‘argomento resto in attesa di riscontro e colgo l’occasione per porgere Distinti Saluti

Cons. Michele Cammarano

Cons. Tommaso Malerba

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home