Attualità

Fondovalle Calore: M5S chiede audizione in Regione

Fondovalle Calore. Il M5S chiede Audizione in Regione per lavori completamento strada Fondovalle Calore.

Katiuscia Stio

24 Maggio 2016

Fondovalle Calore. Il M5S chiede Audizione in Regione per lavori completamento strada Fondovalle Calore.

Il Movimento 5 Stelle continua a seguire la vicenda della Fondovalle Calore. Michele Cammarano e Tommaso Malerba, consiglieri regionali, hanno chiesto un’audizione per avere notizie sulla ripresa dei lavori per l’importante arteria stradale. «Come promesso a seguito del nostro sopralluogo di qualche settimana fa, abbiamo inoltrato formale richiesta di audizione a nome delle comunità della valle del Calore in commissione Ttrasparenza e in commissione Lavori Pubblici. Ci sono i soldi? Perché i lavori non partono? Di cosa sta discutendo il tavolo tecnico promosso dalla Giunta?» scrive Michele Cammarano.

Ecco la richiesta:

«La strada Fondo Valle-Calore della provincia di Salerno rappresenta un percorso di collegamento fra il Cilento più interno ed i suoi agglomerati industriali, oltre le grandi vie di collegamento. A tal proposito, la progettazione dell’opera avrebbe un impatto molto positivo per lo sviluppo della vasta area territoriale nella quale è inserita, difatti se ne discute dal 1998, quando la Giunta regionale, in accordo con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha provveduto al relativo finanziamento;
considerato che:
La Regione con delibera n. 2207 del 27 giugno 2003, ha provveduto ad affidare alla Provincia di Salerno l’attuazione dell’opera. Dopo aver definito il procedimento e dopo aver espletato le previste procedure di gara, la Provincia ha affidato i lavori relativi alla costruzione dell’arteria stradale che sono stati contestualmente sospesi a causa di rilievi della Soprintendenza. I ricorsi del Ministero al Tar di Salerno e al Consiglio di Stato, sono stati respinti e dichiarati inammissibili. Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 04479/2015, si è espresso definitivamente sulle questioni proposte dalla Soprintendenza, respingendo e dichiarando inammissibili i vari ricorsi presentati dalla medesima.

Rilevato che:

ad oggi, i lavori dell’opera sono ancora sospesi. Si apprende inoltre l’impegno della Regione e del Presidente De Luca per risolvere le questioni che ostacolano la prosecuzione e il completamento della Fondovalle Calore, dopo anni di immobilismo.

Tanto, premesso,considerato,e rilevato si chiede alla Commissione Trasparenza e alla IV Commissione Lavori Pubblici di approfondire nel dettaglio:

1 la sussistenza effettiva di un finanziamento di 21 milioni di Euro complessivi per la strada Fondovalle Calore Salernitano;

2 le motivazioni che impediscono di fatto la ripresa dei lavori in oggetto;

3 i contenuti delle audizioni del Tavolo Tecnico Istituzionale organizzato dalla Giunta della Regione Campania e dalla Provincia di Salerno circa le prospettive future dell’opera.

FORMALIZZO SPECIFICA RICHIESTA DI AUDIZIONE
con la presenza di:

I Sindaci e le Comunità Montane del territorio interessato

Sicuro della Sua sensibilità sull‘argomento resto in attesa di riscontro e colgo l’occasione per porgere Distinti Saluti

Cons. Michele Cammarano

Cons. Tommaso Malerba

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home