Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Comune vara vademecum per l’utilizzo del litorale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comune vara vademecum per l’utilizzo del litorale

Con un'ordinanza balneare il comune di Capaccio ha fissato le regole da rispettare sul litorale per stabilimenti balneari e singoli cittadini.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Maggio 2016
Condividi

Con un’ordinanza balneare il comune di Capaccio ha fissato le regole da rispettare sul litorale per stabilimenti balneari e singoli cittadini.

CAPACCIO. Emanata la nuova ordinanza che disciplina le attività balneari e quelle connesse alla balneazione sulla costa di Capaccio Paestum. Lo rende noto il consigliere comunale Maurizio Paolillo. Il provvedimento regolarizza  la stagione balneare, compresa tra l’1 giugno e il 30 settembre e fissa regole per gli stabilimenti balneari e i singoli cittadini.

Per quanto riguarda i lidi, questi dovranno iniziare l’attività entro il 15 giugno e terminarla non prima del 15 settembre con orario 8.30 – 19. Inoltre durante questo periodo dovranno rispettare precise prescrizioni: ad esempio dovranno garantire l’accesso al mare, lasciare spazi liberi, avere – ove occorra – sedie per disabili e altri supporti per i portatori d’handicap, assicurare l’accesso ai servizi igienici a tutti (anche non clienti), curare la pulizia dello spazio in concessione, garantire la sicurezza ai bagnanti.

Regole feree anche per i cittadini: sulle spiagge comunali sarà vietato alare e varare unità nautiche, lasciare natanti e sistemi di movimentazione in sosta ed effettuare operazioni di rimessaggio o manutenzione. Chi va a mare con ombrelloni, sdraio ed altre attrezzatura non potrà lasciarle sul litorale oltre il tramonto. Inoltre non potrà essere occupata la fascia di 5 metri dalla battigia che resterà ad uso esclusivo del transito. Vietato anche bivaccare, campeggiare, collocare tende, roulotte e camper sulle spiagge; occupare l’area antistante la postazione di salvataggio; calpestare le dune o raccogliere fiori; alterare lo stato dei luoghi; transitare con veicoli sulla spiaggia, gettare a mare o lasciare nelle cabine o sugli arenili rifiuti, usare sapone o shampoo in mare o nei corsi d’acqua, lavare oggetti o biancheria; accendere fuochi o falò; arrecare danni agli altri con apparecchi sonori dalle 13 alle 16, giocare sulla spiaggia, condurvi animali; tirare o ormeggiare barche da pesca; esercitare attività di commercio, pubblicità o accensione di fuochi pirotecnici; introdurre bombole a gas, aeromobili o altro apparecchio.

Per quanto concerne le aree libere verrà garantito un minimo di servizi indispensabili per la tutela dell’igiene e dell’incolumità.

“E’ un’altro passo avanti verso la gestione sostenibile della costa e verso la sicurezza e il decoro della stessa. 7 spiagge Bandiera Blu, l’obbiettivo delle 5 Vele, l’area SIC, una Riserva Naturale, un sito UNESCO, i vari vincoli ambientali e archeologici, ma soprattutto l’idea di avere la nostra fascia costiera gestita con criteri all’avanguardia in Europa,impongono al nostro Ente di adottare decisioni che da una parte vadano incontro agli operatori balneari e dall’altra garantiscano ai bagnanti quelli che sono i servizi indispensabili”, dice il consigliere Paolillo.

“Ma non ci siamo limitati a questo – aggiunge – massima attenzione all’ambiente, servizi per i disabili, servizi sulle spiagge libere, gestione dei rifiuti, tranquillità e sicurezza per i bagnanti, disciplina del commercio e delle altre attività sono solo alcune delle norme innovative introdotte con la presente Ordinanza”. “I nostri 13 chilometri di costa – conclude Maurizio Paolillo – necessitano di regole particolari e dinamiche. Ora occorre l’impegno di tutti per rispettarle e farle rispettare”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image