Attualità

Comune vara vademecum per l’utilizzo del litorale

Con un'ordinanza balneare il comune di Capaccio ha fissato le regole da rispettare sul litorale per stabilimenti balneari e singoli cittadini.

Ernesto Rocco

23 Maggio 2016

Con un’ordinanza balneare il comune di Capaccio ha fissato le regole da rispettare sul litorale per stabilimenti balneari e singoli cittadini.

CAPACCIO. Emanata la nuova ordinanza che disciplina le attività balneari e quelle connesse alla balneazione sulla costa di Capaccio Paestum. Lo rende noto il consigliere comunale Maurizio Paolillo. Il provvedimento regolarizza  la stagione balneare, compresa tra l’1 giugno e il 30 settembre e fissa regole per gli stabilimenti balneari e i singoli cittadini.

InfoCilento - Canale 79

Per quanto riguarda i lidi, questi dovranno iniziare l’attività entro il 15 giugno e terminarla non prima del 15 settembre con orario 8.30 – 19. Inoltre durante questo periodo dovranno rispettare precise prescrizioni: ad esempio dovranno garantire l’accesso al mare, lasciare spazi liberi, avere – ove occorra – sedie per disabili e altri supporti per i portatori d’handicap, assicurare l’accesso ai servizi igienici a tutti (anche non clienti), curare la pulizia dello spazio in concessione, garantire la sicurezza ai bagnanti.

Regole feree anche per i cittadini: sulle spiagge comunali sarà vietato alare e varare unità nautiche, lasciare natanti e sistemi di movimentazione in sosta ed effettuare operazioni di rimessaggio o manutenzione. Chi va a mare con ombrelloni, sdraio ed altre attrezzatura non potrà lasciarle sul litorale oltre il tramonto. Inoltre non potrà essere occupata la fascia di 5 metri dalla battigia che resterà ad uso esclusivo del transito. Vietato anche bivaccare, campeggiare, collocare tende, roulotte e camper sulle spiagge; occupare l’area antistante la postazione di salvataggio; calpestare le dune o raccogliere fiori; alterare lo stato dei luoghi; transitare con veicoli sulla spiaggia, gettare a mare o lasciare nelle cabine o sugli arenili rifiuti, usare sapone o shampoo in mare o nei corsi d’acqua, lavare oggetti o biancheria; accendere fuochi o falò; arrecare danni agli altri con apparecchi sonori dalle 13 alle 16, giocare sulla spiaggia, condurvi animali; tirare o ormeggiare barche da pesca; esercitare attività di commercio, pubblicità o accensione di fuochi pirotecnici; introdurre bombole a gas, aeromobili o altro apparecchio.

Per quanto concerne le aree libere verrà garantito un minimo di servizi indispensabili per la tutela dell’igiene e dell’incolumità.

“E’ un’altro passo avanti verso la gestione sostenibile della costa e verso la sicurezza e il decoro della stessa. 7 spiagge Bandiera Blu, l’obbiettivo delle 5 Vele, l’area SIC, una Riserva Naturale, un sito UNESCO, i vari vincoli ambientali e archeologici, ma soprattutto l’idea di avere la nostra fascia costiera gestita con criteri all’avanguardia in Europa,impongono al nostro Ente di adottare decisioni che da una parte vadano incontro agli operatori balneari e dall’altra garantiscano ai bagnanti quelli che sono i servizi indispensabili”, dice il consigliere Paolillo.

“Ma non ci siamo limitati a questo – aggiunge – massima attenzione all’ambiente, servizi per i disabili, servizi sulle spiagge libere, gestione dei rifiuti, tranquillità e sicurezza per i bagnanti, disciplina del commercio e delle altre attività sono solo alcune delle norme innovative introdotte con la presente Ordinanza”. “I nostri 13 chilometri di costa – conclude Maurizio Paolillo – necessitano di regole particolari e dinamiche. Ora occorre l’impegno di tutti per rispettarle e farle rispettare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home