Attualità

Cilento, testa di maiale davanti casa del sindaco: tanti attestati di solidarietà

Tanti attestati di solidarietà ad Antonio Sicilia, sindaco di Corleto Monforte, dopo il ritrovamento di una testa di maiale dinanzi la sua abitazione.

Katiuscia Stio

22 Maggio 2016

Tanti attestati di solidarietà e vicinanza ad Antonio Sicilia, sindaco di Corleto Monforte, dopo il ritrovamento di una testa di maiale mozzata dinanzi la sua abitazione.

Il giorno dopo l’episodio della testa di maiale mozzata lasciata dinanzi casa del sindaco di Corleto Monforte, è il momento della solidarietà. Diversi amministratori del territorio, infatti, hanno deciso di esprimere la propria vicinanza ad Antonio Sicilia, destinatario dell’atto intimidatorio.

“Ottati è con te”, ha detto il primo cittadino di Ottati Eduardo Doddato che esprime la “massima solidarietà” anche a nome dell’intera cittadinanza. “Qualsiasi ulteriore commento sarebbe inutile qualsiasi azione, invece, sarebbe utile, non hai che da chiedere, ti sono e ti siamo vicini”, ha detto Doddato. “Piena solidarietà” anche dal sindaco di Roscigno Pino Palmieri il quale con amarezza ricorda che “Purtroppo, sul nostro territorio non siamo nuovi a questo tipo di azione. Lettere anonime, atti vandalici, provocazioni, croci e tanto altro, fanno parte del vivere quotidiano”. “Bisognerebbe impegnarsi di più per contrastare questo modo di agire”, conclude.

La vicinanza al sindaco Antonio Sicilia è arrivata anche da Eros Lamaida, rappresentante della comunità dei sindaci del Parco e primo cittadino di Castelnuovo Cilento. “Solidarietà piena e convinta ad Antonio Sicilia , sindaco di Corleto Monforte, per il gesto, vile , di cui è stato vittima”; questo è il suo messaggio.

Attraverso un pubblico manifesto anche la lista che competerà con Sicilia alle prossime amministrative, “Insieme è possibile”, esprime il proprio pensiero sulla vicenda: ““Il candidato sindaco e i componenti della lista n.2 unitamente ai loro sostenitori, condannano la spregevole azione verificatasi la notte del 20 maggio ed esprimono la più ampia solidarietà e vicinanza alle persone che hanno subito questo indegno atto intimidatorio. Ora basta! Non possiamo tollerare che il nostro paese venga infangato da episodi delinquenziali che, negli ultimi anni, con troppa frequenza, si stanno verificando”.

Il ritrovamento della testa mozzata di un maiale è stata rinvenuta ieri mattina, alle 8.57, davanti la casa del sindaco uscente, Antonio Sicilia, nel centro storico del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home