Cronaca

Caso Carlo Fulvio Velardi, 9 rinviati a giudizio

Arturo Calabrese

22 Maggio 2016

Carlo Velardi

Saranno 9 gli imputati del processo per la morte del giovane Carlo Fulvio Velardi

CASTELLABATE. Si è conclusa nella giornata di venerdì 20 la serie di udienze preliminari per il caso del piccolo Carlo Fulvio Velardi. Sono ben 9 i rinviati a giudizio per la morte del ragazzo avvenuta nell’estate del 2011. Era il 26 luglio quando, in località Puntalicosa di Castellabate, il 15enne cadde in un precipizio dopo che la staccionata in legno, sulla quale si era appoggiato, cedette di colpo. L’impatto col suolo fu fatale per il giovane, in vacanza con la famiglia. 9 gli imputati a vario titolo che andranno a processo durante il quale si stabiliranno le colpe della morte del giovane. Angelo Granito di Belmonte, il principe proprietario della strada privata ma ad uso pubblico dove era ubicata la staccionata, rinviato a giudizio per non averne controllato l’idoneità ad opporre la necessaria resistenza né provveduto alla manutenzione della stessa non più rispondente alle norme di sicurezza. Roberto Avella, responsabile del servizio tecnico della Comunità Montana “Alento – Monte Stella”, per aver disposto con negligenza, imprudenza e imperizia l’installazione di una struttura in legno non idonea a svolgere la funzione di parapetto né provveduto alla successiva manutenzione della stessa a seguito del deterioramento e nel non aver delimitato l’area in questione con opportune recinzioni e segnalazioni di pericolo. Francesco Lo Schiavo, Anita Cataldo e Adelio Nicoletta per non aver controllato, per negligenza e in violazione dell’obbligo di sorveglianza ad essi affidato quali responsabili dell’ufficio manutenzione del comune di Castellabate, l’idoneità della struttura lignea nello svolgere il proprio compito. Gerardo Comunale, nel ruolo di responsabile dell’ufficio di Polizia Municipale del comune cilentano, per non aver segnalato la non idoneità della staccionata. Costabile Franciulli, Domenico Manente e Nicola Romito, operai della Comunità Montana, per aver materialmente installato la struttura di legno omettendo, per negligenza, di segnalarne la inidoneità a svolgere la funzione di parapetto. Per arrivare al rinvio al giudizio, si è passati per varie udienze preliminari nel corso di diversi mesi. «Finalmente avremo giustizia – dice il padre del ragazzo, Robertonessuno ci ridarà nostro figlio ma giustizia sarà fatta. Un luogo a forte richiamo turistico come è il Cilento non può permettersi di aver strutture non idonee e non sicure che possano garantire l’incolumità di tutti. L’unico fine del processo non deve essere di trovare il colpevole o i colpevoli – conclude – ma un invito a riflettere e a fare autocritica sul dovere di custodia e mantenimento in sicurezza di uno dei territori più belli al Mondo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home