In Primo Piano

Sabato 21 maggio la presentazione della lista ‘La Forza del Futuro’

Domani pomeriggio – sabato 21 maggio alle ore 19.00 in Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania – è in programma la presentazione della lista “La Forza del Futuro Vallo”, guidata dal candidato a sindaco Nicola Botti.

Comunicato Stampa

20 Maggio 2016

Domani pomeriggio – sabato 21 maggio alle ore 19.00 in Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania – è in programma la presentazione della lista “La Forza del Futuro Vallo”, guidata dal candidato a sindaco Nicola Botti.

“Voltiamo pagina!Vallo ha bisogno di un forte cambiamento – ha dichiarato Nicola Botti – ho scelto questo gruppo di lavoro, questi candidati perché si distinguono per competenza, onestà e voglia di fare. Dobbiamo far rivivere questa città e solo dei buoni amministratori che abbiano a cuore il futuro della propria comunità possono riuscire a farlo. Saremo un punto di riferimento per ogni fascia sociale, le nostre porte saranno sempre aperte al confronto con i cittadini, saremo attenti alle loro esigenze e ai loro bisogni, uniti “Per il Futuro di Vallo”.

Ecco tutti i componenti della lista “La Forza del Futuro”:

Loredana Moscatiello, 45 anni, collaboratore professionale sanitario. Sposata con due figli, di 17 e 5 anni. Impegnata nel sindacato, per la tutela e la salvaguardia dei diritti dei lavoratori sanitari. Membro attivo del gruppo “La Provvidenza” di Vallo della Lucania, da anni svolge attività di volontariato nell’ambito sociale. Impegnata in ambito sanitario per riportare la sanità ospedaliera e territoriale alla sua posizione di centralità nel territorio cilentano.

Annamaria Rizzo, perito turistico, mamma di due figli, direttore tecnico di Cilento Incoming Tour Operator, da sempre con amore e passione ha dedicato il suo impegno e il suo lavoro al territorio. Crede fermamente che il settore turistico debba diventare un traino importante per lo sviluppo della città, restituendo a Vallo della Lucania il suo ruolo di comune capofila nel Cilento.

Rita Ruocco, 49 anni, dipendente pubblica, fisioterapista, sposata con due figlie. Impegnata in prima persona per la difesa dei diritti delle persone diversamente abili. Decisa a mettere in primo piano determinazione per i diritti di tutti i cittadini e per la propria città.

Francesca Serra, insegnante, 43 anni , sposata con due figlie. E’ stata impegnata nel sociale come volontaria ed in attività teatrali. Ha deciso di scendere in campo per mettersi al servizio della comunità vallese, per un futuro migliore.

Gennaro Cardone, 61 anni, medico psichiatra, sposato con tre figli. Ha lavorato in psichiatria presso l’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania dal 1982 al 1993. Nel corso degli anni ha avuto la direzione delle seguenti strutture: SPDC dell’Ospedale di Vallo, SPDC dell’ospedale di Civitavecchia, Centro di Salute Mentale VI Distretto dell’Asl RMC di Roma, SPCD dell’ospedale S. Eugenio di Roma. Ora vuole fare qualcosa per aiutare ancor di più la sua comunità.

Umberto De Marco, 36 anni, medico chirurgo specialista oculista, svolge variate attività di volontariato inerenti alla sua professione. Ha sempre partecipato attivamente alla vita politica di Vallo, mantenendo vivo il rapporto con il territorio e con la sua frazione di provenienza Massa. In questi anni ha coadiuvato il gruppo di minoranza della precedente amministrazione, contribuendo ad accrescere il proprio percorso politico-amministrativo, maturando la voglia di impegnarsi e dare un sostegno a questo progetto politico.

Giacomo Di Gregorio, 51 anni, sposato con due figli, Giorgia e Vincenzo Maria. Amministratore e consulente condominiale ed immobiliare. Si impegna a scendere in politica per il bene di Vallo, per una città più libera, viva e sostenibile.

Pietro Di Lorenzo, 47 anni, avvocato. Presidente “Cittadinanza Attiva”, Vallo della Lucania, presidente A.S.D. Podistica Cilento SS 18, Vallo della Lucania. Dirigente A.S.D. Gelbison Vallo della Lucania, componente del Direttivo Pd di Vallo della Lucania. Negli anni ha cercato di contribuire alla crescita di Vallo della Lucania profondendo il proprio impegno in attività che fanno da corredo al tessuto connettivo della città. Ora ha scelto di aiutare in questo progetto volto al miglioramento della gestione della pubblica amministrazione.

Agostino Di Spirito, 58 anni, impiegato, laureato in legge con abilitazione da avvocato. Fondatore delle Cooperative Sociali “Al Servizio della Città” e “L’Arca del Cilento” , entrambe di Vallo della Lucania e membro di vari Comitati. Già consigliere comunale a Vallo della Lucania e portavoce del partito “La Margherita”, circolo di Vallo della Lucania e membro del direttivo del Pd di Vallo. Fondatore e presidente della squadra amatoriale Vallo Calcio. Dirigente con il ruolo di Direttore Generale per numerosi campionati della Gelbison. Ha deciso di impegnarsi ancora di più per Vallo prendendo parte a questo gruppo, per il futuro di Vallo!

Maurizio Rizzo, 45 anni, ingegnere libero professionista, sposato con un figlio, Antonio. Segretario della commissione territoriale Cilento e componente della Commissione Ambiente- Dissesto Idreogeologico – Protezione Civile ed Urbanistica dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno. Componente del consiglio di amministrazione del Consorzio Irriguo di Miglioramento Fondiario di Vallo della Lucania. Scende in campo per contribuire a realizzare il grande progetto pensato per la città.

Riccardo Ruocco, 43 anni, avvocato. Sposato con Daniela e padre di Viola e Simone. Segretario del circolo Pd di Vallo della Lucania, dal marzo 2014. Organizzatore dell’unica edizione italiana del campionato europeo di calcio tra avvocati che si è tenuta nel Cilento nel 2012. Ha deciso di scendere in campo perché Vallo ha bisogno di cambiare, di voltare pagina facendo respirare un’aria nuova ai cittadini, per il futuro di Vallo.

Antonio Stifano 48 anni, infermiere professionale, in servizio presso il 118 dell’ospedale San Luca, sposato con due figli. Istruttore di volontariato BLS-D, impegnato per la prevenzione delle emergenze sociali e sanitarie. Attivo da sempre per la garanzia dei diritti dei lavoratori e delle fasce deboli, nasce in un quartiere storico del paese, degno di attenzioni e di interventi di riqualificazione urbana e sociale. Vuole continuare il suo impegno al fianco dei cittadini.

MESSAGGIO POLITICO – PUBBLICITÀ ELETTORALE A PAGAMENTO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Allarme furti ad Eboli: ladri in azione al cimitero comunale

Ignoti si sarebbero introdotti indisturbati all’interno del cimitero comunale e avrebbero asportato accessori di rame e bronzo

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Comunità del Parco: nuovo incontro a Salerno

Confronto in vista delle elezioni di lunedì

Ernesto Rocco

22/01/2025

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Torna alla home