Attualità

Il Touring Club celebra i borghi italiani. Anche il Cilento presente

Il comune di Morigerati ha partecipato a “Exploring Bandiere Arancioni-borghi da vivere”.

Redazione Infocilento

17 Maggio 2016

Il comune di Morigerati ha partecipato a “Exploring Bandiere Arancioni-borghi da vivere”.

morigerati_standSi è conclusa positivamente la due giorni di “Exploring Bandiere Arancioni-borghi da vivere”, evento organizzato dal Touring Club e tenutosi a Milano il 14 e 15 maggio all’interno del Castello Sforzesco.
Tra i borghi partecipanti anche Morigerati unico Comune detentore del vessillo per la Provincia di Salerno ed in questa seconda edizione unico Comune campano partecipante. La manifestazione è rivolta a tutti i Comuni con meno di 15.000 abitanti insigniti della Bandiera Arancione, certificazione di qualità del Touring Club alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Tra i tanti borghi presenti Morigerati è stato scelto per esporre nell’area racconti, nel pomeriggio di domenica 15 maggio, il suo contesto naturalistico, le iniziative di ecoturismo, l’attività di ospitalità diffusa e la sua “qualità alimentare”. La presentazione, curata dalla Cooperativa Terra di Resilienza, alla presenza di un pubblico numeroso ed attento, è iniziata parlando del Parco nazionale del Cilento,Vallo di Diano ed Alburni per poi passare al piccolo borgo cilentano. Il pubblico visibilmente interessato è intervenuto con numerose domande mentre degustava le produzioni tipiche del comune dal pane ed olio fino al dolce tipico i “graffaiuoli”. Tante le persone che conoscendo il borgo si sono fermate allo stand, altre incuriosite dal nome del comune, dalle foto e dai prodotti si sono fermate per chiedere informazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home