Attualità

Patologie femminili: donne a confronto con specialisti del settore

Nell’Istituto Clinico Mediterraneo un incontro formativo per le donne sulle corrette pratiche di prevenzione

Ernesto Apicella

17 Maggio 2016

Nell’Istituto Clinico Mediterraneo un incontro formativo per le donne sulle corrette pratiche di prevenzione

Negli ultimi anni si assiste al cambiamento dell’approccio alle patologie femminili. Le donne, non più considerate dei piccoli uomini dal punto di vista medico-scientifico, possono sempre più afferire a percorsi di genere, dedicati alle patologie a loro collegate. Esempio di tali percorsi di genere è rappresentato dalle Breast Unit, o Unità di Senologia, caratterizzate da team multidisciplinari che prendono in carico la paziente e l’accompagnano nella cura, sia fisica che psicologica, delle patologie della mammella.
L’Istituto Clinico Mediterraneo, ICM, di Agropoli promuove un incontro di formazione-informazione alle donne sulle maggiori patologie del mondo femminile. L’appuntamento, dal titolo “Percorso donna. La prima cura della salute sta nella prevenzione”, è per mercoledì 18 maggio 2016, a partire dalle ore 12.00 presso il Reparto Rosa al settimo piano dell’Istituto Clinico Mediterraneo-ICM, via G.B. Vico, Agropoli.
Le partecipanti avranno la possibilità di incontrare il senologo, il ginecologo, il cardiologo e il chirurgo plastico per comprendere meglio le patologie femminili e i percorsi diagnostico-terapeutici adeguati.
“Un momento di confronto – commenta il dottor Giovanni Ricco, Direttore sanitario dell’Istituto Clinico Mediterraneo – con gli specialisti e per le donne. Affrontare una patologia particolare come quella, ad esempio, di una neoplasia della mammella può essere un momento molto critico per la donna sia dal punto di vista clinico che psicologico. Noi vogliamo fare in modo che la giusta informazione, circa le possibilità diagnostico-terapeutiche nonché la conoscenza diretta degli specialisti facenti capo ai nostri percorsi di genere, diano la giusta serenità alle pazienti nell’affrontare una problematica legata alla loro salute.”
“Il nostro obiettivo, come più volte ribadito, è quello di creare una serie di ‘ospedali rosa’ – afferma Mario Pietracupa, amministratore unico ICM – che siano in grado di prendere in carico le utenti e seguirle in tutte le fasi delle patologie, soprattutto sensibilizzando sulla importanza della prevenzione. Possiamo in questo contare sulla massima attenzione della Direzione sanitaria e sulla sperimentata professionalità di tutti gli addetti non solo della ICM di Agropoli, ospedale storico del cilento, ma di tutte le strutture del Gruppo Neuromed. Questa iniziativa rappresenta una delle tante che metteremo in campo sul territorio anche per rendere noto, nel prioritario interesse dei pazienti, quelle che sono le potenzialità del Gruppo Neuromed in tale settore.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home