Attualità

Forestali: sit in e incontro con Alfieri. Soddisfazione dei sindacati

Questa mattina sit in presso l'Assessorato all'Agricoltura della Regione. Si continua a lavorare per risolvere il problema degli operai forestali.

Katiuscia Stio

17 Maggio 2016

Questa mattina sit in presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione. Si continua a lavorare per risolvere il problema degli operai forestali.

Esprimono soddisfazione le organizzazioni sindacali sull’esito dell’incontro di questa mattina alla sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione presso il Centro Direzionale di Napoli. Il presidio di protesta organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil era stato organizzato per tentare di trovare una soluzione all’annosa questione delle mensilità arretrate e discutere della riforma della Legge Regionale 11/96 in materia di forestazione e bonifica montana. Le organizzazioni sindacali hanno sottolineato il lavoro concreto portato avanti da Vincenzo De Luca in favore degli idraulico-forestali, grazie anche ai 240 milioni di euro stanziati per il triennio 2015-2017. Alfieri, consapevole dell’incertezza sui tempi di accredito dei finanziamenti agli Enti Montani delegati, ha preso oggi una serie di impegni. La Regione ha invitato le Comunità montane ad attivare presso le proprie tesorerie richiesta di anticipazione per consentire il pagamento di alcune mensilità. Inoltre il procedimento dell’APQ relativamente ai 43.600.00 euro è in dirittura di arrivo ed è stato garantito che se entro luglio gli importi non saranno disponibili verrà effettuato un anticipo di cassa da parte della Regione stessa.
Non prima della fine dell’anno si sbloccheranno i fondi derivanti dal “Patto per il Sud“, pari a 194.400.000 euro, che garantiranno il pagamento di tutte le mensilità pregresse non riscosse. La Regione solleciterà inoltre nuovamente gli Enti ad assumere gli OTD storici, così come concordato con l’UNCEM. I commenti dei lavoratori però non sono soddisfacenti. Sono in molti a sottolineare come lo scaricare sulle Comunità montane- le anticipazioni di tesoreria per i debiti pregressi- sia solo lungaggine vana.
“I Sindacati ribadiscono sempre le stesse cose e la Regione prende tempo scaricando sulle CC MM cose che erano già note da tempo”. Una prima convocazione del tavolo di concertazione è stata stabilita per il prossimo 10 giugno presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.
“Ancora chiacchiere mi fa piacere che si risolve il problema delle mensilità arretrati ma per le 151 giornate non si è parlato la riforma che doveva essere fatta nei primi 100 giorni solo chiacchiere”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Roscigno viaggia veloce con la fibra ottica. Il sindaco Palmieri: «Un grande passo avanti»

Tanti i vantaggi della fibra ottica per i cittadini: dallo smart working, al gaming, ad una navigazione senza interruzioni.

Antonio Pagano

21/01/2025

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Torna alla home