Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Forestali: sit in e incontro con Alfieri. Soddisfazione dei sindacati
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Forestali: sit in e incontro con Alfieri. Soddisfazione dei sindacati

Questa mattina sit in presso l'Assessorato all'Agricoltura della Regione. Si continua a lavorare per risolvere il problema degli operai forestali.

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 17 Maggio 2016
Condividi

Questa mattina sit in presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione. Si continua a lavorare per risolvere il problema degli operai forestali.

Esprimono soddisfazione le organizzazioni sindacali sull’esito dell’incontro di questa mattina alla sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione presso il Centro Direzionale di Napoli. Il presidio di protesta organizzato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil era stato organizzato per tentare di trovare una soluzione all’annosa questione delle mensilità arretrate e discutere della riforma della Legge Regionale 11/96 in materia di forestazione e bonifica montana. Le organizzazioni sindacali hanno sottolineato il lavoro concreto portato avanti da Vincenzo De Luca in favore degli idraulico-forestali, grazie anche ai 240 milioni di euro stanziati per il triennio 2015-2017. Alfieri, consapevole dell’incertezza sui tempi di accredito dei finanziamenti agli Enti Montani delegati, ha preso oggi una serie di impegni. La Regione ha invitato le Comunità montane ad attivare presso le proprie tesorerie richiesta di anticipazione per consentire il pagamento di alcune mensilità. Inoltre il procedimento dell’APQ relativamente ai 43.600.00 euro è in dirittura di arrivo ed è stato garantito che se entro luglio gli importi non saranno disponibili verrà effettuato un anticipo di cassa da parte della Regione stessa.
Non prima della fine dell’anno si sbloccheranno i fondi derivanti dal “Patto per il Sud“, pari a 194.400.000 euro, che garantiranno il pagamento di tutte le mensilità pregresse non riscosse. La Regione solleciterà inoltre nuovamente gli Enti ad assumere gli OTD storici, così come concordato con l’UNCEM. I commenti dei lavoratori però non sono soddisfacenti. Sono in molti a sottolineare come lo scaricare sulle Comunità montane- le anticipazioni di tesoreria per i debiti pregressi- sia solo lungaggine vana.
“I Sindacati ribadiscono sempre le stesse cose e la Regione prende tempo scaricando sulle CC MM cose che erano già note da tempo”. Una prima convocazione del tavolo di concertazione è stata stabilita per il prossimo 10 giugno presso l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.
“Ancora chiacchiere mi fa piacere che si risolve il problema delle mensilità arretrati ma per le 151 giornate non si è parlato la riforma che doveva essere fatta nei primi 100 giorni solo chiacchiere”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image