Attualità

Cilento: testi sacri in consiglio comunale, scoppia la polemica

Il sindaco: "Noi rispondiamo alla Costituzione non alla Bibbia".

Ernesto Rocco

17 Maggio 2016

Il sindaco: “Noi rispondiamo alla Costituzione non alla Bibbia”.

AGROPOLI. “Il consiglio comunale è un consesso laico, risponde alla Costituzione, al testo unico degli enti locali e alle altre leggi, non alla Bibbia”. Parole del sindaco di Agropoli Franco Alfieri che ieri è stato protagonista di un simpatico siparietto con il consigliere comunale Vito Rizzo. Quest’ultimo, entrato in sostituzione di Ferdinando Farro soltanto poche settimane fa, si è fatto subito notare per la decisione di leggere i testi sacri durante i suoi interventi. Se nella prima seduta il consiglio è stato sorpreso con un passo di Qohelet sul trascorrere del tempo ascoltato silenziosamente, nella seconda le cose sono andate diversamente. Rizzo, infatti, si è affidato ad una lunga lettura di Samuele che in molti non hanno gradito. Infatti una volta terminata non sono mancate le proteste. A farsi portavoce del malcontento è stato proprio il primo cittadino: “Nulla contro i testi sacri, siamo tutti cristiani – ha detto infastidito Alfieri – ma qui siamo in consiglio comunale, se continua così la prossima volta porteremo anche il coro per l’alleluja”. “Se tu vuoi introdurre questa prassi – ha concluso – io non sono d’accordo”. Secca la replica di Rizzo: “I passi che leggo racchiudono il mio pensiero, per questo continuerò a leggerli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Torna alla home